Design
login
Lezioni
Vedi tutti
Internet e informatica
Attualità
Economia e business
Arti e tecniche
Filosofia
Storia
Letteratura
Scienze
Lingue
Musica
Psicologia e psicoanalisi
Arti e tecniche
Vedi tutti
Design
Fotografia
Architettura
Storia dell'arte
Video making
Cinema e videoarte
Disegno CAD
Makers
Aa Glossario

Arte e design: le lezioni di Bruno Munari

Condividi questa lezione
Info sul Corso

Il genio poliedrico di Bruno Munari, ripercorso attraverso alcuni estratti in video di una lezione da lui tenuta a Venezia nel 1992. Il corso è introdotto dalle parole del designer Giovanni Anceschi, intervistato da Marco Belpoliti.

Programma del corso (13 Lezioni)
Video

Introduzione a Bruno Munari: design e gioco

01
Video

Bruno Munari e il design: recuperare l'essenzialità della forma

02
Video

Bruno Munari illustra il progetto del posacenere cubico

03
Video

Bruno Munari spiega l'origine della scimmietta Zizì

04
Video

Bruno Munari spiega le "forchette parlanti": come Il design può invadere l'arte

05
Video

Bruno Munari: "Fantasia", come è nato il libro

06
Video

Bruno Munari: come applicare il design all'architettura urbana

07
Video

Bruno Munari: confronto tra arte e design

08
Video

Bruno Munari: design e linguaggio cinematografico

09
Video

Bruno Munari: design, grafica e innovazione

10
Video

Bruno Munari: design, materiali e forme logiche

11
Video

Design e marketing: Bruno Munari descrive le vetrine della Upim

12
Video

Product design: Bruno Munari spiega il rapporto tra designer e industria

13
INIZIA IL CORSO

Corso su Design

inizia il corso!
Relatori
  • Bruno Munari
  • Giovanni Anceschi
Domande
Vorrei iscrivermi a questo corso ma non capisco come fare. Non c'è nessun link con scritto iscrizione o simile, mi potete aiutare? Grazie in anticipo, Irena
3 Risposte
Vai alla domanda
Ho visto gran parte dei video inerenti il corso di design a cui sono iscritta ma continuo a visualizzare zero alle lezioni seguite.Potete aiutarmi. Le lezioni quali sono?
1 Risposte
Vai alla domanda
Perché non si mostra il portacenere di cui si parla?
1 Risposte
Vai alla domanda
Il coinvolgimento dello spettatore che "si fa lui stesso film" è molto interessante! a suo tempo che opinioni ha avuto? ci sono altri progetti simili a riguardo?
1 Risposte
Vai alla domanda
Seguici su
Letteratura Italiana
  • Duecento
  • Trecento
  • Rinascimento
  • Seicento
  • Settecento
  • Ottocento
  • Novecento
Matematica
  • Algebra
  • Geometria
  • Trigonometria
  • Esponenziali e logaritmi
  • Funzioni - Analisi
  • Probabilità e statistica
Biologia
  • Ecologia
  • Genetica e biologia molecolare
  • Biotecnologie
  • Biologia vegetale
  • Biologia animale
  • Biologia umana
  • Fisiologia cellulare
Chimica
  • Chimica generale e inorganica
  • Cinetica chimica
  • Chimica organica
Storia
  • Storia antica
  • Storia medievale
  • Storia moderna
  • Storia contemporanea
Fisica
  • Meccanica e cinematica
  • Termodinamica
  • Elettromagnetismo
  • Onde e vibrazioni
  • Fisica moderna
  • Astrofisica
Lingua Inglese
    Scienze della Terra
    • Geologia
    • Astronomia
    • Scienze dell'atmosfera
    Arti & Tecniche
    • Design
    • Fotografia
    • Architettura
    • Storia dell'arte
    • Video making
    • Cinema e videoarte
    • Disegno CAD
    Musica
    • Storia della musica
    • Teoria e tecnica musicale
    Filosofia
    • Filosofia antica
    • Filosofia medievale
    • Filosofia moderna
    • Filosofia contemporanea
    Glossario
    Siamo fieri di condividere tutti i contenuti di questo sito, eccetto dove diversamente specificato, sotto licenza Creative Commons BY-NC-ND 2.5
    Contatti Pubblicità Quality policy Privacy e cookie policy Cambia scelte di riservatezza
    Oilproject Srl P.IVA 07236760968