Ariosto e l' "Orlando furioso".
Buongiorno a tutti! Cosa si intende per "sorriso dell'Ariosto"?
il 18 Ottobre 2014, da Margherita Palombo
Ciao Margherita, nella critica ariostesca, in particolare quella contemporanea, è stato messo l'accento sulla comicità che Ariosto utilizza come mezzo per assicurarsi una distanza narrativa; infatti se da un lato il narratore esalta gli ideali cavallereschi, dall'altro mette in guardia da un'eccessiva sopravvalutazione degli stessi. Come quindi scrive Cesare Segre, il sorriso di Ariosto funge da avvertimento poiché non bisogna confondere la realtà della poesia con quella della vita. Ti mando un saluto! :)
Grazie mille! :) - Margherita Palombo 21 Ottobre 2014