Differenze tra Hegel e Marx

Per Hegel il concetto basilare è lo Spirito Assoluto che detiene un potere legittimato ed è il fine ultimo della realtà. Per Marx il concetto basilare è il fatto storico che deve essere soggetto alla verifica concreta di natura empirica e prevale il conflitto. Le differenze più evidenti sono queste? e si, sono giuste?


il 28 Marzo 2016, da Chiara Pupillo

Non ci sono risposte per questa domanda