Esonismo umanistico
Perché Lorenzo de' Medici è chiamato "l'ago della bilancia Italiana" ?
il 20 Ottobre 2016, da Alessia Bellio
Ciao Alessia, Lorenzo de Medici era il signore di Firenze, e negli anni del suo governo la città diventa, appunto, "l'ago della bilancia" della politica italiana. In particolare, poi, questa espressione fa riferimento alla pace del 1486 tra papa Innocenzo III e Ferdinando di Napoli, di cui Lorenzo fu il principale fautore. Ciao!