Esperimento di Ampère sulle forze tra correnti che percorrono due fili conduttori
Per la regola della mano destra, nell'esperienza di Ampere, il verso della corrente punta nel verso in cui il pollice è puntato, il verso delle linee di campo magnetico generato dalla corrente nel filo è rappresentato dal verso delle restanti 4 dita e la forza magnetica a cui il filo è sottoposto esce dal palmo della mano, essendo perpendicolare al piano formato dalla corrente e dal campo magnetico. La mia domanda è: come fanno i due fili percorsi da corrente ad attrarsi o respingersi se la forza giace su un piano perpendicolare al loro e non ha componenti sul piano delle correnti?
il 14 Marzo 2016, da Sabrina Iacovelli
Non ci sono risposte per questa domanda