fisica

qualcuno sa come risolvere quest'esercizio??? Sono dati due blocchi di volume identico ,l'uno di alluminio(di densità d=2700kg/m3) e l'altro di ferro (di densità d=7860kg/m3).in quale rapporto stanno le masse dei due blocchi dato che il loro volume è uguale ?


il 16 Ottobre 2015, da alice li

Michele Ferrari il 20 Ottobre 2015 ha risposto:

Ciao Alice. Ecco una lezione che parla della densità e della sua definizione, sono sicuro che potrà essere una lezione utile per te: https://library.weschool.com/lezione/formula-densita-definizione-formule-peso-specifico-unita-di-misura-11397.html. Veniamo al tuo problema. Abbiamo due blocchi di densità d1d_1 e d2d_2, con masse m1m_1 e m2m_2 e identico volume VV: ci interessa scoprire quanto vale il rapporto m1m2\frac{m_1}{m_2}. Per definizione di densità sappiamo che d1=m1Vd2=m2Vd_1 = \frac{m_1}{V} \qquad d_2 = \frac{m_2}{V}e quindi ricavando le formule inverse otteniamo m1=d1Vm2=d2Vm_1 = d_1 \cdot V \qquad m_2 = d_2 \cdot VDi conseguenza abbiamo questa uguaglianza: m1m2=d1Vd2V=d1d2\frac{m_1}{m_2} = \frac{d_1\cdot V}{d_2 \cdot V} = \frac{d_1}{d_2}In poche parole: abbiamo appena dimostrato che il rapporto tra le masse è identico al rapporto tra le densità degli oggetti. Lascio a te fare i conti! Spero sia tutto chiaro, ma fammi sapere se posso aiutarti ancora. A presto :)