Matematica e realtà per il quinto anno di liceo scientifico

come si fanno i problemi di matematica applicata alla realtà?


il 20 Maggio 2015, da chiara sadutto

Giovanni Barazzetta il 21 Maggio 2015 ha risposto:

Ciao Chiara! Potresti essere più specifica? Se ci facessi un esempio, saremmo lieti di aiutarti ;)


per caso ci sono testi su cui esercitarsi? Perchè un mio amico deve fare la maturità quest'anno e non trova testi adeguati. Non è in grado di farli. Quindi se conosceste qualche problema simile a quelli di 2a prova d'esame di quest'anno mi fareste un grandissimo favore. - chiara sadutto 21 Maggio 2015

Dunque dunque. Ti posso indirizzare allo svolgimento della maturità del 2013: https://library.weschool.com/corso/maturita-2013-soluzione-compito-di-matematica-liceo-scientifico-10630.html. Per quanto riguarda i problemi "ambientati in un contesto reale", la prima regola è: niente panico! Sono solo problemi di matematica "mascherati" da problemi applicati. Inviami pure il testo di un esercizio e lo smascheriamo subito :D - Giovanni Barazzetta 21 Maggio 2015

grazie mille per la tua disponibilità :). Qualora trovasse qualche problema che non capisce te lo scriverò - chiara sadutto 21 Maggio 2015