Mirandolina, La Locandiera

Perché Mirandolina rappresenta l'emancipazione femminile borghese?


il 26 Febbraio 2016, da Vanessa Combattelli

giorgio destri il 27 Febbraio 2016 ha risposto:

mia cara vanessa, come stai? io bene e i miei gatti pure. se vuoi ti rispondo io altrimenti no.

Matilde Quarti il 29 Febbraio 2016 ha risposto:

Ciao Vanessa, Mirandolina ha le caratteristiche evidenziate nella tua domanda poiché riesce, con la sua astuzia, a non farsi dominare da pretendenti che non apprezza senza al contempo, rischiare di mettere a repentaglio i propri affari. Mirandolina, insomma, è una vera e propria imprenditrice, che gestisce con capacità e saggezza la propria locanda, consapevole della propria bellezza e delle proprie doti femminili, ma non disposta ad asservire queste ad altro che non sia la sua carriera lavorativa. Si tratta, insomma, di un personaggio molto moderno, che lotta contro la misoginia con l'unico strumento che la può davvero vincere: l'intelligenza. Se volessi approfondire l'argomento ti segnalo questa lezione con riassunto e commento dell'opera di Goldoni: https://library.weschool.com/lezione/la-locandiera-riassunto-trama-personaggi-teatro-goldoni-commedie-12128.html Un saluto!