paradosso ampere maxwell
Salve! Se considero un circuito al quale è collegato solo un condensatore (in fase di carica per esempio), per calcolare il campo magnetico che si forma all'interno delle piastre del condensatore dovuto alla variazione del campo elettrico, utilizzo la formula di Ampere-maxwell dove le correnti da considerare sono la corrente che scorre all'interno del circuito e la corrente di spostamento? Oppure quando devo calcolare il campo magnetico che si forma nel condensatore, nella formula uso solo la corrente di spostamento, mentre per calcolare il campo magnetico intorno al filo in una qualsiasi parte del circuito utilizzo solo la corrente che effetivamente scorre in esso e quindi non quella di spostamento?
il 08 Maggio 2017, da leti b
Non ci sono risposte per questa domanda