saggio breve
nel saggio breve ci sono modalità ben distinte per fare le citazioni, volendo ricorrere alle note, mettendo il numero in apice ad ogni citazione, come devo fare per introdurre la citazione stessa? o comunque è possibile avere una spiegazione per come fare precisamente? grazie
il 27 Agosto 2016, da Matteo Capecchi
Ciao Matteo, purtroppo su Oilproject non abbiamo un contenuto di spiegazione sulla produzione di un saggio (ma grazie per il suggerimento, valuteremo la possibilità di inserirlo). Brevemente posso darti queste dritte: le citazioni puoi inserirle o mediante note o interne al testo. Se vuoi inserirle mediante note basta selezionare la nota con il comando apposito e ti verrà il numero in apice e in pedice lo spazio in cui devi inserire la citazione (attento a usare i simboli corretti: « ... ») segnalando poi il testo da cui proviene. Altrimenti per inserirla direttamente nel testo utilizzi sempre i segni di interpunzione che ti ho indicato, magari con un cappello introduttivo: "Come spiega Tizio Taldeitali « ...citazione... » ". In questo caso nella nota devi inserire solo il libro e la pagina (per inserire un testo in nota l'ordine utilizzato di solito è il seguente: Nome + Cognome autore, Titolo dell'opera (in corsivo), Editore, Anno di pubblicazione + Città di pubblicazione, Pagina). Nota bene: se la tua citazione è su una sola pagina scrivi "pag. 67", se invece è su più pagine scrivi "pp. 67-68". Se riporti due citazioni di seguito dalla stessa pagina, per la seconda citazione invece di riscrivere tutto ti basta riportare in nota la dicitura "ibidem", se invece la citazione successiva è dello stesso libro ma di una pagina diversa riporti in nota la dicitura "ivi, + num di pagina". Spero di aver risposto almeno in parte alla tua domanda, ciao!