Quali sono le caratteristiche di un testo narrativo?
	I testi narrativi rispondono alle regole delle cinque W della H:
	- chi ha compiuto il fatto;
	- cosa è successo;
	- dove è successo;
	- quando è successo;
	- perchè è successo;
	- come è successo.
	Essi possono essere sia in versi (come "La divina commedia"), sia in prosa (come "I promessi sposi"). Esistono poi molti tipi di narrazione in prosa, come:
	- racconti o romanzi;
	- fiabe, favole o testi fantastici;
	- diari e lettere;
	- cronache di avvenimenti.
	Paolo Scorzoni, insegnante per passione, si è preparato sul Cooperative Learning e sul metodo Feuerstein. Da 15 anni svolge anche l'attività di formatore collaborando, tramite la società Lindbergh, con numerose scuole in tutta Italia e con la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Gestisce il sito per insegnanti www.abilidendi.it e nel 2011, illuminato da Khan Academy, ha aperto il canale www.youtube.com/user/ScuolaInterattiva.
Video su Letteratura
Relatori