fisica

in un recipiente contenente 510g di acqua viene immerso un pezzo di ferro di 90g ( calore specifico 464 j*kg*c ) . la temperatura iniziale del ferro è 130°c , mentre quella di equilibrio raggiunta alla fine sia dall acqua che dal ferro è 18,2°c . calcola la temperatura iniziale dell acqua , ipotizzando che durante lo scambio di calore non vi siano dispersioni significative di energia termica


il 03 Giugno 2015, da Sara Jerkovic

Giovanni Barazzetta il 04 Giugno 2015 ha risposto:

Ciao Sara :D Si tratta sempre dell'equazione che riguarda la temperatura di equilibrio: la puoi trovare qui https://library.weschool.com/lezione/temperatura-di-equilibrio-termico-formule-e-spiegazione-5196.html. Nella fattispecie, abbiamo che Te=cFemFeTFe+cH2OmH2OTH2OcFemFe+cH2OmH2O T_e = \frac{c_{\text{Fe}} m_{\text{Fe}} T_{\text{Fe}} + c_{\text{H}_2 \text{O}} m_{\text{H}_2 \text{O}} T_{\text{H}_2 \text{O}}}{c_{\text{Fe}} m_{\text{Fe}} + c_{\text{H}_2 \text{O}} m_{\text{H}_2 \text{O}}} sostituendo i dati in nostro possesso (e ricordando che il calore specifico dell'acqua, espresso in J kg CJ\ kg\ ^{\circ}C, è 41864186), otteniamo che TH2O=16.01C T_{\text{H}_2 \text{O}} = 16.01^{\circ} C. Fammi sapere se ti tornano i conti!


eh non lo so perchè non c'è il risultato!!grazie mille:) - Sara Jerkovic 04 Giugno 2015