le funzioni definite per casi

Mi sapete spiegare cosa sono e come si svolgono?


il 15 Novembre 2016, da Aleksandra Evangelista

Giovanni Barazzetta il 17 Novembre 2016 ha risposto:

Ciao Aleksandra! Le funzioni definite per casi sono delle funzioni che si comportano in maniera diversa a seconda di dove sta il loro argomento. Più formalmente: abbiamo una funzione ff, che ha dominio DD, e diciamo che DD ha due sottoinsiemi, AA e BB; ff, di suo, prende un numero xx e lo manda in f(x)f(x) secondo una certa regola. Questa regola cambia se xAx \in A o xBx \in B; questo si scrive, in matematichese, così:f(x)={se xAse xB f(x) = \begin{cases} \dots & \text{se } x \in A \\ \dots & \text{se } x \in B \end{cases}. L'esempio più famoso di funzione definita a tratti è il valore assoluto (che puoi trovare qui https://library.weschool.com/lezione/equazioni-valore-assoluto-modulo-matematica-definizione-13050.html):x={xse x0xse x<0 | x | = \begin{cases} x & \text{se } x \geq 0 \\ -x & \text{se } x < 0 \end{cases}Qui i sottoinsiemi del dominio sono gli intervalli [0,+)[0, +\infty), per cui f(x)=xf(x) = x, e (,0)(-\infty, 0), in cui f(x)=xf(x) = -x. Per il resto, le funzioni definite a tratti si "risolvono" come se fossero due (o più...) funzioni: ogni "pezzo" deve essere trattato separatamente, dato che la regola con cui viene calcolato f(x)f(x) cambia. Un breve riassunto dei passaggi da fare per l'analisi di funzione lo trovi qui https://library.weschool.com/lezione/studio-di-funzione-lista-delle-cose-da-fare-7604.html. Spero sia tutto chiaro: se hai dubbi o domande, chiedi pure! Ciao e buona giornata.