Eserciziario di Geometria Euclidea: concetti di base

  • 1/10

    La bisettrice di un angolo piatto individua due angoli...

  • 2/10

    Due angoli adiacenti sono sempre...

  • 3/10

    Abbina le seguenti misure di angoli espresse in gradi sessagesimali alle corrispondenti misure espresse in gradi in notazione decimale

    3015030^\circ 15' 0''
    30334530^\circ 33' 45''
    30111530^\circ 11' 15''
    3021030^\circ 21' 0''
  • 4/10

    Abbina le seguenti misure di angoli espresse in gradi in notazione decimale alle corrispondenti misure espresse in gradi sessagesimali

    0,56250,5625^\circ
    0,30583 0,3058\overline{3} \ ^\circ
    0,010,01^\circ
    0,950,95^\circ
  • 5/10

    L'angolo sotteso ad un arco di circonferenza lungo tre volte il raggio misura...

  • 6/10

    Abbina le seguenti misure in radianti alle corrispondenti misure in gradi sessagesimali

    π4\frac{\pi}{4}
    π2\frac{\pi}{2}
    π3\frac{\pi}{3}
    π6\frac{\pi}{6}
  • 7/10

    Due semirette individuano sempre un angolo

  • 8/10

    Quanti punti hanno in comune due rette...

    Incidenti
    Coincidenti
    Parallele
  • 9/10

    Quanti punti possono avere in comune due segmenti consecutivi? Indica la risposta in lettere, ad esempio "tre"

  • 10/10

    La proiezione ortogonale di un segmento su una retta è sempre un segmento.