Esercizio fisiologia cellulare

  • 1/13

    L'omeostasi consiste in un equilibrio statico.

  • 2/13

    Come viene chiamata la componente che porta allo spostamento dell'equilibrio al di fuori dell'intervallo di normalità?

  • 3/13

    Quale porzione del cervello è deputata al controllo dell'omeostasi corporea?

  • 4/13

    La pompa sodio potassio rappresenta un esempio di trasporto attivo.

  • 5/13

    A livello della membrana cellulare, la pompa sodio potassio permette di portare.....

  • 6/13

    A riposo, il potenziale di membrana della membrana plasmatica è -70mV.

  • 7/13

    Quale componente che ricopre l'assone permette di aumentare la velocità di propagazione dell'impulso nervoso?

  • 8/13

    Abbinare la specie al proprio posizionamente all'interno della sinapsi.

    Vescicole sinaptiche.
    Neurotrasmettitori liberi.
    Recettori per i neurotrasmettitori.
  • 9/13

    Il retinolo e il retinale sono due forme di quale vitamina coinvolta nel meccanismo della visione?

  • 10/13

    Come viene chiamato il complesso proteina-vitamina che ha un ruolo chiave nel meccanismo della visione?

  • 11/13

    I macrofagi fanno parte dell'immunità innata.

  • 12/13

    Quale tipologia di cellule è in grado di produrre anticorpi?

  • 13/13

    A quale categoria di macromolecole biologiche appartengono gli anticorpi?