Verifica: Il “Decameron” di Boccaccio: la “cornice” e i temi dell’opera
-
1/16
Come si presenta Boccaccio nel Proemio del Decameron?
-
2/16
L'amore nella visione di Boccaccio è un elemento transitorio della vita umana, che si spegne e si estingue col passare del tempo.
-
3/16
A chi si rivolge Boccaccio nel Decameron?
-
4/16
Quante sono le novelle del Decameron?
-
5/16
Quale aspetto della società sconvolta dalla pestilenza colpisce particolarmente Boccaccio nel Decameron?
-
6/16
A quale autore latino si ispira Boccaccio per descrivere le conseguenze della peste a Firenze?
-
7/16
Nel Decameron, quale personaggio teorizza la necessità della fuga da Firenze per scampare il contagio e stabilisce le regole della convivenza in campagna?
-
8/16
Il luogo dove i giovani si rifugiano dalla peste del Decameron viene descritto ricalcando il locus amoenus della tradizione classica.
-
9/16
Nel Decameron, le “rubriche” servono per:
-
10/16
Nel Decameron, non c’è grossa differenza stilistico-linguistica tra le parti propriamente narrative e quelle extradiegetiche, come le rubriche o le Introduzioni alle diverse giornate.
-
11/16
Una delle funzioni della “cornice” del Decameron è quella di:
-
12/16
Quali sono le “forze” fondamentali che muovono gli eventi nel Decameron?
-
13/16
In quale giornata Boccaccio inserisce, in un’importante Introduzione, la “novella delle papere”?
-
14/16
In quanti livelli testuali si struttura il Decameron?
-
15/16
Qual è l’elemento strutturale portante delle novelle della seconda giornata?
-
16/16
A cosa rimanda l’espressione “prencipe galeotto” che Boccaccio usa nel Proemio del Decameron?