Verifica: Il Neoclassicismo in Italia
- 
                    1/9
Il Neoclassicismo è una corrente letteraria prevalentemente italiana, nata sul finire del XVIII secolo.
 - 
                    2/9
La poetica del Neoclassicismo, tra le altre cose, si richiama:
 - 
                    3/9
Chi è lo storico dell’arte tedesco che dà avvio alla teorizzazione dei prinicipi estetici del Neoclassicismo?
 - 
                    4/9
Roma, nel periodo neoclassico, diventa un importante centro propulsore per le arti, soprattutto grazie al sostegno del papato.
 - 
                    5/9
Qual è il principale scultore italiano del Neoclassicismo?
 - 
                    6/9
A quali autori classici si ispira Ippolito Pindemonte nelle sue “Poesie campestri”?
 - 
                    7/9
La produzione di Vincenzo Monti si colloca a metà strada tra poetica neoclassica e suggestioni romantiche.
 - 
                    8/9
Con quale componimento Vincenzo Monti celebra il trionfo napoleonico nella battaglia di Austerlitz?
 - 
                    9/9
Quale scrittore e poeta italiano sviluppa nei primi due decenni dell’Ottocento le premesse della poetica neoclassica?
 
Domande
                    
            1 Risposte