Verifica: Platone e la dialettica
- 
                    1/11
Nel sistema platonico, la deduzione è il terzo grado della conoscenza.
 - 
                    2/11
Per Platone, il grado della conoscenza dipende:
 - 
                    3/11
All’interno dei livelli della conoscenza definita da Platone, da cosa è costituito il vertice?
 - 
                    4/11
Nella “Repubblica”, Platone definisce un metodo dialettico, completo e coerente, della conoscenza umana.
 - 
                    5/11
A quale elemento è paragonato il Bene da Platone?a
 - 
                    6/11
Nel “Fedro”, si precisa che la dialettica è:
 - 
                    7/11
Il “Sofista” è un dialogo platonico che rivede e riconsidera profondamente la teoria della conoscenza e delle idee.
 - 
                    8/11
Nel “Sofista”, Socrate:
 - 
                    9/11
Si può dire che i dialoghi successivi alla “Repubblica” introducano un elemento dinamico nel pensiero del loro autore.
 - 
                    10/11
Il famoso “parricidio di Parmenide” da parte di Platone consiste:
 - 
                    11/11
Nel pensiero neoplatonico, con cosa tenderà ad identificarsi il Bene?