Verifica su Pascoli: "Myricae", "X agosto", "Il bove"
- 
                    1/9A quale autore si ispira Pascoli nello scegliere il titolo della sua raccolta “Myricae”?
- 
                    2/9Dal punto di vista letterario “Myricae”:
- 
                    3/9Di quale sezione di “Myricae” fa parte la poesia "X Agosto"? 
- 
                    4/9Perché Pascoli nella poesia “X Agosto” sceglie proprio questa data?
- 
                    5/9La poesia "X Agosto" segna il culmine del processo di disgregazione del nido in Pascoli. 
- 
                    6/9Nella poesia X Agosto assistiamo a uno slittamento dal piano biografico al piano cosmico.
- 
                    7/9Qual è il rapporto che intercorre tra Pascoli e il bove nell'omonima poesia?
- 
                    8/9“Il bove” è:
- 
                    9/9Il componimento “Il bove” è un tipico esempio della natura vista come rifugio in Pacoli.