Tutti gli argomenti
                            Italo Calvino
                            Cesare Pavese
                            Giuseppe Ungaretti
                            Eugenio Montale
                            Umberto Saba
                            Ermetismo
                            Pier Paolo Pasolini
                            Primo Levi
                            Carlo Emilio Gadda
                            Crepuscolari
                            Futurismo
                            Luigi Pirandello
                            Italo Svevo
                            Vincenzo Cardarelli
                            Dino Buzzati
                            Giuseppe Tomasi di Lampedusa
                            Aldo Palazzeschi
                            Dino Campana
                            Alberto Moravia
                            Leonardo Sciascia
                            Umberto Eco
                            Elsa Morante
                            Elio Vittorini
                            Carlo Levi
                            Carlo Cassola
                            Neorealismo
                        
            
        Carlo Emilio Gadda
Carlo Emilio Gadda (1893-1973) è un importante scrittore italiano. Esponente di spicco della corrente espressionistica, Gadda influenza e caratterizza in prima persona questo movimento letterario. Lo scrittore, nonostante la formazione scientifica, incarna l'esempio più riuscito di sperimentalismo linguistico del nostro ventesimo secolo. Gadda riesce infatti ad introdurre nelle sue opere importanti novità narrative, pur mantenendo come modello ispirativo la letteratura tradizionale.
Filtra per
            
        Nessun contenuto trovato