Tutti gli argomenti
                            Italo Calvino
                            Cesare Pavese
                            Giuseppe Ungaretti
                            Eugenio Montale
                            Umberto Saba
                            Ermetismo
                            Pier Paolo Pasolini
                            Primo Levi
                            Carlo Emilio Gadda
                            Crepuscolari
                            Futurismo
                            Luigi Pirandello
                            Italo Svevo
                            Vincenzo Cardarelli
                            Dino Buzzati
                            Giuseppe Tomasi di Lampedusa
                            Aldo Palazzeschi
                            Dino Campana
                            Alberto Moravia
                            Leonardo Sciascia
                            Umberto Eco
                            Elsa Morante
                            Elio Vittorini
                            Carlo Levi
                            Carlo Cassola
                            Neorealismo
                        
            
        Cesare Pavese
Cesare Pavese (1908-1950) è un importante scrittore italiano. L'autore, appassionato di lingua inglese, si dedica con successo anche all'attività di traduttore e di critico, in particolare per quanto riguarda la letteratura americana. Intellettuale antifascista, Pavese vive l'esperienza del confino, che si riflette nella sua poetica. Un altro tema ricorrente nella produzione pavesiana è quello dell'immaginazione e del ricordo, legati per lo scrittore all'età infantile e al mondo della campagna piemontese.
Filtra per
            
        Esercizio
        
        
            Cesare Pavese
        
        
    Nessun contenuto trovato