A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Discorso diretto

Definizione

Tecnica di
riproduzione delle parole dei personaggi di un’opera di finzione per cui si riportano sulla pagina, indicandole tra virgolette o analoghi segni grafici, le precise parole che essi avrebbero pronunciato. Il discorso è solitamente introdotto da verbi dichiarativi (“dire”, “affermare”, “annunciare”, “rispondere”, “replicare” e così via, come nell’esempio: “Michele disse: «Forse è il momento di partire da qui»”).


Il discorso diretto, all’interno delle tecniche di riproduzione delle parole e dei pensieri di un personaggio, è una delle risorse principali per costruire un
dialogo tra due personaggi, e si avvicina alle tecniche del monologo e del soliloquio.

Spiegazione

Il discorso diretto rientra tra le diverse
tecniche di citazione e riproduzione dei pensieri e delle parole di un personaggio romanzesco (o comunque di un personaggio letterario). Quando un narratore sceglie di utilizzare il discorso diretto, la focalizzazione è esterna mentre si riduce (fino quasi ad annularsi) la distanza che corre tra il personaggio e il lettore, che assiste alla scena di finzione come se si trovasse a teatro.

C’è tuttavia da fare una precisazione; la riproduzione delle parole di un personaggio, anche quando queste voglione sembrare il più “autentiche” e “reali” possibile, obbedisce sempre ad un
criterio di convenzionalità e all’idea di realismo delle opere letterarie proprie di un determinato periodo storico-letterario. Se si pensa all’episodio di Renzo e dell’Azzeccagarbugli ne I promessi sposi, si nota chiaramente che il protagonista principale si esprime su un tono stilistico “basso” e colloquiale, ma condivide comunque con l’interlocutore (e con il narratore stesso) il possesso della lingua italiana,mentre è assai probabile che un filatore di seta del XVII si esprimesse in dialetto (anche se tale scelta sarebbe risultata del tutto incomprensibile a buona parte dei lettori ottocenteschi del romanzo).

Si pensi, per il caso opposto, alla scelta di Pasolini in
Ragazzi di vita di far parlare i suoi personaggi in dialetto romanesco, per rispettare l’originalità stilistica e contenutistica delle parole e del gergo” dei ragazzi di borgata (mentre il narratore invece utilizzerà l’italiano standard).

Glossario

Alchene? Sinestesia? Glicogeno?

Sei sicuro di sapere cosa significano queste parole?!?


Un elenco ricco, ragionato e sempre in corso di aggiornamento dei termini fondamentali di ogni disciplina; nel glossario di Oilproject potrete trovare tantissime spiegazioni - sintetiche ma esaustive - dei termini tecnici e specialistici di ogni materia e disciplina, corredati da esempi semplici ed immediati. Dalla retorica alla chimica, dalla letteratura alla biologia, le voci del glossario chiariranno ogni tuo dubbio, divenendo un fondamentale strumento per aiutarti nello studio.