Tutti gli argomenti
                            Umanesimo e Rinascimento
                            Rivoluzione scientifica
                            Idealismo tedesco
                            Materialismo storico
                            Esistenzialismo
                            Filosofia analitica
                            Fenomenologia
                            Arthur Schopenhauer
                            Sigmund Freud
                            Friedrich Nietzsche
                            Karl Marx
                            Illuminismo
                            Romanticismo
                            Psicoanalisi
                            Tra Ottocento e Novecento
                            Edmund Husserl
                            Ludwig Wittgenstein
                            Søren Kierkegaard
                            Martin Heidegger
                            Roland Barthes
                        
            
        Psicoanalisi
La Psicoanalisi è una scienza nata alla fine dell’Ottocento, con l’obiettivo di indagare con metodo scientifico la psiche umana, nel tentativo di spiegare i diversi disturbi che può presentare. Il fondatore è l’austriaco Sigmund Freud, teorizzatore dei principi base di questa materia, che trova ulteriori sviluppi nel corso del Novecento. Altro importante psichiatra è Carl Gustav Jung, si occupa, in particolare, dei fenomeni psicologici collettivi.
Filtra per
            
        Nessun contenuto trovato