Tutti gli argomenti
                            Umanesimo e Rinascimento
                            Rivoluzione scientifica
                            Idealismo tedesco
                            Materialismo storico
                            Esistenzialismo
                            Filosofia analitica
                            Fenomenologia
                            Arthur Schopenhauer
                            Sigmund Freud
                            Friedrich Nietzsche
                            Karl Marx
                            Illuminismo
                            Romanticismo
                            Psicoanalisi
                            Tra Ottocento e Novecento
                            Edmund Husserl
                            Ludwig Wittgenstein
                            Søren Kierkegaard
                            Martin Heidegger
                            Roland Barthes
                        
            
        Arthur Schopenhauer
Arthur Schopenhauer è un filosofo tedesco, uno dei più importanti pensatori del XIX secolo. La sua filosofia, che riprende elementi del romanticismo tedesco, dell’illuminismo e di Kant, si presenta fortemente antihegeliana, ed è connotata da un forte pessimismo: l’uomo vede e agisce secondo la sua volontà, ma, una volta ottenuto ciò che si desidera, l’individuo torna ad essere insoddisfatto e infelice. Il suo trattato più importante è Il mondo come volontà e rappresentazione.
Filtra per
            
        Nessun contenuto trovato