Verifica: Schopenhauer e "Il mondo come volontà e rappresentazione"
- 
                    1/11Nel primo libro del trattato “Il mondo come volontà e rappresentazione” Schopenhauer recupera il pensiero di un altro filosofo; quale?
- 
                    2/11Per Schopenhauer il “noumeno” corrisponde:
- 
                    3/11La Storia è vista da Schopenhauer come un progresso continuo dell’uomo.
- 
                    4/11Quale filosofo della seconda metà del XIX sarà profondamente influenzato dall’etica di Schopenhauer?
- 
                    5/11Per Schopenhauer, il “velo di Maya” è:
- 
                    6/11In quanti libri è suddiviso “Il mondo come volontà e rappresentazione” di Arthur Schopenhauer? 
- 
                    7/11Per Schopenhauer, la “cosa in sé” è: 
- 
                    8/11Per Schopenhauer, il corpo è la principale oggettivazione dell’atto volitivo. 
- 
                    9/11Quale poeta italiano sarà assai vicino alla posizione filosofica di Schopenhauer?
- 
                    10/11Qual è per Schopenhauer la forma più alta di liberazione estetica? 
- 
                    11/11Nel suo complesso, la filosofia di Arthur Schopenhauer ha toni fortemente antihegeliani.
Domande
                    
            0 Risposte