filosofia

Su quali argomenti devo parlare per rispondere alla seguente domanda? : illustra, nei passaggi fondamentali, lo sviluppo della riflessione filosofica greca e medievale sull'ontologia. Ritieni ip tema o almeno alcuni aspetti attuali? Motiva la tua risposta


il 27 Maggio 2015, da gaia migliaccio

Matilde Quarti il 28 Maggio 2015 ha risposto:

Ciao Gaia, l'ontologia è la dottrina che si occupa dello studio dell'essere e delle sue forme e, in realtà, il termine è stato coniato nel '600, in epoca barocca, quindi sarebbe più appropriato parlare di metafisica oppure, aristotelicamente, di filosofia prima. Io fossi in te andrei a parlare delle idee di Platone (trovi delle lezioni qui: https://library.weschool.com/lezione/filosofia-Platone-riassunto-mito-della-caverna-significato-2288.html ; qui: https://library.weschool.com/lezione/la-teoria-delle-idee-nei-dialoghi-platonici-passi-scelti-e-commento-4564.html e qui: https://library.weschool.com/lezione/filosofia-riassunto-online-platone-dialettica-mondo-delle-idee-2289.html), della sostanza di Aristotele e della differenza tra potenza ed atto (trovi delle lezioni qui: https://library.weschool.com/lezione/aristotele-metafisica-sostanza-potenza-e-atto-2137.html ; e qui: https://library.weschool.com/lezione/aristotele-metafisica-estratti-e-commento-4964.html ), dell'Uno indagato da Plotino (trovi delle lezioni qui: https://library.weschool.com/lezione/ipostasi-plotino-demiurgo-e-neoplatonismo-2422.html ; e qui: https://library.weschool.com/lezione/filosofia-plotino-schema-materia-etica-2423.html ). Oltre a questi autori, ti consiglio anche di dare un occhio alla dottrina di San Tommaso, Duns Scoto e Occam. Purtroppo non abbiamo lezioni su questi pensatore, ma posso darti un'indicazione su che argomenti cercare per ciascuno: di San Tommaso la differenza che nel suo pensiero accorda alla metafisica rispetto alla teologia rivelata (che considera superiore), mentre per Duns Scoto e Occam darei un occhio al problema degli universali, ovvero di quella discussione sullo status ontologico di quei termini che riguardano generi e specie, che nasce con la scolastica e che riveste grande importanza nella filosofia medievale. Sper di esserti stata utile, ti mando un saluto!

gaia migliaccio il 28 Maggio 2015 ha risposto:

Grazie mille mi sei stata di aiuto :)