Video su Matematica

Potenze con esponente frazionario: definizione ed esercizi

Potenze a esponente frazionario.

Elevare una base a un esponente frazionario significa elevarla al numeratore della frazione all'esponente e poi inserire la potenza così scritta in una radice di indice pari al denominatore della frazione all'esponente.

Ad esempio quindi 412=44^{\frac{1}{2}}=\sqrt{4} ossia 414^1 inserito in una radice di indice 22 (implicito in notazione, per la radice quadrata).

Vale quanto detto per le potenze di esponente negativo: la base viene capovolta e l'esponente preso senza segno meno, e naturalmente continuano a valere in maniera analoga ad esempio le regole per le potenze a base negativa e così tutte le regole generali.

Si ricorda anche come trattare potenze con esponente negativo.

Vediamo in video alcuni esempi.