A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Satira

Definizione

Genere letterario (da latino
satur, satura, saturum, “pieno, saturo, ricolmo”, e la cui etimologia deriverebbe dalla satura lanx, un piatto della cucina romana costituito da un vassoio di varie primizie per l’offerta rituale agli dei) che ha come proprio argomento principale la critica - spesso aspra e radicale - al malcostume della società e della politica.


Spiegazione ed esempi

Genere sviluppatosi nella letteratura latina sin dai tempi di
Ennio (239-169 a.C.), le cui Saturae sono però andate perdute, la “satira” classica, caratterizzata sin dal nome dalla mescolanza di argomenti e metri diversi, si suddivide nel suo sviluppo storico in due grandi filoni.

Spetta al poeta satirico
Lucilio (morto nel 102 a.C.) la codificazione più precisa del genere della “satira esametrica”, attraverso l’uso dell’esametro e la scelta di alcuni temi privilegiati (la critica del potere e della realtà circostante; la parodia di altri generi letterari; il ricorso al realismo e l’uso di un linguaggio licenzioso e volgare; l’apertura al tema del viaggio, della gastronomia, dell’amore), che proseguono poi nelle opere satiriche di Orazio (65-8 a.C.; si pensi alla celebre "satira del seccatore"), Persio (43-62 d.C) e Giovenale (55-35/140 d.C.), in cui la satira si conferma strumento per fustigare i costumi sociali.

Altro filone classico è invece quello della
satira menippea (dal nome di Menippo di Gadara, filosofo della scuola cinica del III secolo a.C.), che mescola parti in prosa e parti in verso, dialogo tra i personaggi e riflessioni ironiche e morali dell’autore. La corrente “menippea” si ramifica in ambito latino nelle Saturae menippae di Varrone (116-27 a.C.), nella Apokolokyntosis di Seneca (4 a.C. - 65 d.C.), nel Satyricon di Petronio (27-66 d.C.). Altro importante autore satirico è Luciano di Samosata (I secolo d.C.).

In epoca moderna, mentre sopravvive il genere satirico in sé (come nelle
Satire di Ludovico Ariosto o ne Il Giorno di Giuseppe Parini), il termine amplia il proprio significato, arrivando a definire un atteggiamento critico e sarcastico (si pensi alle commedie goldoniane o alle Operette morali di Giacomo Leopardi) che può rintracciarsi in determinate opere letterarie, teatrali e cinematografiche (senza dimenticare il mondo di Internet).

Glossario

Alchene? Sinestesia? Glicogeno?

Sei sicuro di sapere cosa significano queste parole?!?


Un elenco ricco, ragionato e sempre in corso di aggiornamento dei termini fondamentali di ogni disciplina; nel glossario di Oilproject potrete trovare tantissime spiegazioni - sintetiche ma esaustive - dei termini tecnici e specialistici di ogni materia e disciplina, corredati da esempi semplici ed immediati. Dalla retorica alla chimica, dalla letteratura alla biologia, le voci del glossario chiariranno ogni tuo dubbio, divenendo un fondamentale strumento per aiutarti nello studio.