Il giorno
Il libro mi dice che il giorno rientra all'interno di vari generi (poema didascalico, satirico eroicomico) volevo sapere perché rientra nel genere eroicomico e cosa lo distingue rispetto a esso ?
il 19 Giugno 2015, da Claudia Noto
Ciao Claudia, ormai Parini è la tua ossessione! :) Ti faccio un quadro veloce. Il poema didascalico è un genere letterario che si occupa di divulgare conoscenze tecnico-scientifiche oppure filosofiche attraverso lo strumento della poesia. L’autore utilizza dunque lo strumento letterario per rendere più accessibili concetti e saperi spesso confinati in campi specialistici e settoriali. Molto diffuso in epoca classica (un esempio è il “De rerum natura” di Lucrezio: https://library.weschool.com/lezione/de-rerum-natura-lucrezio-caro-commento-epicuro-10947.html in cui l’intento didascalico è particolarmente chiaro nel Proemio con l’Inno a Venere: https://library.weschool.com/lezione/de-rerum-natura-lucrezio-inno-a-venere-epicuro-poema-epico-10848.html), il poema didascalico lascia delle tracce anche in opere moderne, come la “Commedia” di Dante ( https://library.weschool.com/lezione/divina-commedia-temi-e-interpretazioni-1315.html). Il poema satirico è invece un genere con cui l’autore fa della satira (qui la definizione specifica: https://library.weschool.com/definizione/satira.html) su un tema o un argomento mirato; rispetto ai modelli classici di Orazio ( https://library.weschool.com/lezione/quinto-orazio-flacco-satire-sermones-analisi-letteratura-latina-11942.html) o Giovenale ( https://library.weschool.com/lezione/satire-giovenale-satira-1-3-6-messalina-letteratura-latina-11956.html), il poema satirico si contraddistingue per l’ampiezza e la dimensione narrativa. Nel “Giorno” pariniano, la componente satirica è ovviamente quella rivolta contro le molli abitudini del Giovin signore ( https://library.weschool.com/lezione/parini-il-giorno-il-mattino-parafrasi-commento-risveglio-giovin-signore-11185.html) e, attraverso lui, contro tutta la classe aristocratica. Il poema eroicocomico mescola elementi del poema eroico con elementi comici: parte cioè dalla illustre tradizione cavalleresca (pensa alla Chanson de Roland: https://library.weschool.com/lezione/chanson-de-roland-orlando-carlo-magno-epica-10935.html) e ai poemi cavallereschi di Boiardo ( https://library.weschool.com/lezione/orlando-innamorato-boiardo-poema-cavalleresco-riassunto-5789.html), Ariosto ( https://library.weschool.com/lezione/orlando-furioso-ludovico-ariosto-testo-personaggi-4389.html) e Tasso ( https://library.weschool.com/lezione/gerusalemme-liberata-riassunto-sintesi-trama-personaggi-prima-crociata-1919.html) ma sviluppa tutti gli eventi secondo una prospettiva comica, che quindi “abbassa” il tema serio dei modelli di riferimento. Per fare degli esempi, uno dei modelli di riferimento del genere è il poema di Alexander Pope (1688-1744) “The rape of the lock”, dove le vicende partono dal “rapimento” di un ricciolo ad una bella fanciulla. In Italia, appartengono a questo genere il “Morgante” di Luigi Pulci ( https://library.weschool.com/lezione/pulci-morgante-riassunto-trama-poema-cavalleresco-5886.html), la “Secchia rapita” di Alessandro Tassoni (1622) e i “Paralipomeni della Batracomiomachia” di Giacomo Leopardi ( https://library.weschool.com/lezione/paralipomeni-della-batracomiomachia-riassunto-giacomo-leopardi-omero-12061.html). Un saluto e a presto!
Ahah☺ Luca direi proprio di si purtroppo i professori di questa materia sono troppo pignoli