54'

Foscolo, "I Sepolcri": parafrasi del testo

Scritti da Ugo Foscolo nel 1806 e pubblicati nella primavera del 1807 dalla tipografia di Niccolò Bettoni, a Brescia, i Sepolcri furono composti a seguito di una conversazione avuta con Ippolito Pindemonte nel salotto veneziano di Isabella Teotochi Albrizzi, intorno al problema, allora molto sentito, della sepoltura dei morti. Il Pindemonte, che stava componendo un poema su I cimiteri, aveva difeso da un punto di vista affettivo-religioso l’istituzione delle sepolture, sostenendo che la moderna filosofia, dalla quale traeva spunto la recente legislazione in materia, inducesse a ignorare il culto dei defunti. L’editto di Saint Cloud (1804) - che imponeva che le tumulazioni avvenissero fuori dal centro abitato e (soprattutto) che le lapidi dei “cittadini” fossero tutte identiche - era stato infatti esteso all’Italia, allora sotto il dominio napoleonico: un provvedimento che aveva dato avvio ad accesi dibattiti tra gli intellettuali del tempo. Foscolo aveva fatto valere, almeno inzialmente, una concezione materialistica dell'esistenza (la stessa che sembra dare forma alle riflessioni sulla morte del sonetto Alla sera), della quale - come dichiarato in una lettera all’Albrizzi - non mancò di pentirsi: “Io ho fatto quel giorno il filosofo indifferente; e me ne sono pentito”.

I Sepolcri si presentano pertanto come una ripresa puntuale di quella discussione (ravvisabile fin dall’incipit in medias res, e dalla dedica a Pindemonte). In realtà la ritrattazione è solo parziale, e concentra un complesso di idee che da tempo andavano maturando nell’animo del Foscolo. Parecchi spunti e motivi già visti nell’Ortis e nei sonetti (si pensi al tema del sepolcro nelle poesie A Zacinto e In morte del fratello Giovanni), ritonano qui, sviluppati, rifomulati e arricchiti. Alla base della teorizzazione del poeta, vi è l’idea che nel mondo in continuo divenire, soltanto il sentimento, la “corrispondenza d’amorosi sensi” (v. 30), sia in grado di garantire all’uomo l’immortalità, attraverso il ricordo dei suoi simili. Al nulla eterno, Foscolo contrappone un sistema di valori, illusioni, ideali, in grado di resistere all’azione corrosiva del tempo. Il sepolcro è non solo luogo di affetti, ma consente la trasmissione di un intero patrimonio umano, attraverso il culto dei più grandi eroi della Storia.

Si fondono allora, nell'argomentazione foscoliana (che spesso procede rapsodica, per analogie e per transizioni non sempre limpide ed immediate) il senso per le tradizioni, la venerazione per i “grandi” del passato letterario nazionale (in primis, il Parini e l’Alfieri), il culto della patria, il valore sublimante ed eternante della poesia (connesso al ruolo del poeta civile), i miti dell’antichità classica, che la poesia ha il compito di rendere sempre attuali. Fitta la tramatura di reminiscenze, classiche e coeve (tra queste, in particolare, l’Elegia scritta in un cimitero campestre di Thomas Gray e, per i toni cupi e macabri del componimento, specie ai vv. 70-86, i Canti di Ossian di James Macpherson, conosciuti in Italia grazie alla traduzione realizzata da Melchiorre Cesarotti nel 1762).

Metro: carme in endecasillabi sciolti. Spesso, per l'ampiezza del discorso e per le necessità di arricchimento ritmico-stilistico, Foscolo ricorre sistematicamente all’enjambement, che dilata a dismisura la lunghezza del verso, e alla curatissima ricerca sulla disposizione degli accenti.

 

A Ippolito Pindemonte

Deorum Manium iura sancta sunto 1

  1. All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne 2
  2. confortate di pianto è forse il sonno
  3. della morte men duro 3? Ove 4 più il Sole
  4. per me 5 alla terra non fecondi questa
  5. bella d’erbe famiglia e d’animali,
  6. e quando vaghe di lusinghe innanzi
  7. a me non danzeran l’ore future 6,
  8. nè da te, dolce amico 7, udrò più il verso
  9. e la mesta armonia 8 che lo governa,
  10. nè più nel cor mi parlerà lo spirto
  11. delle vergini Muse e dell’Amore 9,
  12. unico spirto a mia vita raminga,
  13. qual fia ristoro a’ dì perduti un sasso
  14. Che distingua le mie dalle infinite
  15. ossa che in terra e in mar semina morte 10?
  16. Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme,
  17. ultima Dea, fugge i sepolcri 11; e involve
  18. tutte cose l’obblio nella sua notte;
  19. e una forza operosa le affatica
  20. di moto in moto 12; e l’uomo e le sue tombe
  21. e l’estreme sembianze e le reliquie
  22. della terra e del ciel traveste il tempo 13.
  23. Ma 14 perché pria del tempo a sè il mortale
  24. invidierà l’illusion che spento
  25. pur lo sofferma al limitar di Dite 15?
  26. Non vive ei forse anche sotterra, quando
  27. gli sarà muta l’armonia del giorno,
  28. se può destarla con soavi cure
  29. nella mente de’ suoi 16? Celeste è questa
  30. corrispondenza d’amorosi sensi,
  31. celeste dote è negli umani; e spesso
  32. per lei si vive con l’amico estinto
  33. e l’estinto con noi, se pia la terra
  34. che lo raccolse infante e lo nutriva 17,
  35. nel suo grembo materno ultimo asilo
  36. porgendo, sacre le reliquie renda
  37. dall’insultar de’ nembi e dal profano
  38. piede del vulgo 18, e serbi un sasso 19 il nome,
  39. e di fiori odorata arbore 20 amica
  40. le ceneri di molli ombre consoli.
  41. Sol chi non lascia eredità d’affetti
  42. poca gioia ha dell’urna 21; e se pur mira
  43. dopo l’esequie, errar vede il suo spirto
  44. fra ’l compianto de’ templi Acherontei,
  45. o ricovrarsi sotto le grandi ale
  46. del perdono d’lddio 22: ma la sua polve
  47. lascia alle ortiche di deserta gleba 23
  48. ove nè donna innamorata preghi 24,
  49. nè passeggier solingo oda il sospiro
  50. che dal tumulo a noi manda Natura.
  51. Pur nuova legge 25 impone oggi i sepolcri
  52. fuor de’ guardi pietosi, e il nome a’ morti 26
  53. contende. E senza tomba giace il tuo
  54. sacerdote 27, o Talia, che a te cantando
  55. nel suo povero tetto 28 educò un lauro
  56. con lungo amore, e t’appendea corone 29;
  57. e tu gli ornavi del tuo riso i canti
  58. che il lombardo pungean Sardanapalo 30,
  59. cui solo è dolce il muggito de’ buoi
  60. che dagli antri abduani 31e dal Ticino
  61. lo fan d’ozi beato e di vivande.
  62. O bella Musa, ove sei tu? Non sento
  63. spirar l’ambrosia 32, indizio del tuo nume,
  64. fra queste piante ov’io siedo e sospiro
  65. il mio tetto materno. E tu venivi
  66. e sorridevi a lui sotto quel tiglio
  67. ch’or con dimesse frondi va fremendo
  68. perché non copre, o Dea, l’urna del vecchio 33,
  69. cui già di calma era cortese e d’ombre.
  70. Forse tu fra plebei tumuli guardi
  71. vagolando, ove dorma il sacro capo
  72. del tuo Parini 34? A lui non ombre pose
  73. tra le sue mura la città, lasciva
  74. d’evirati cantori 35 allettatrice,
  75. non pietra, non parola; e forse l’ossa
  76. col mozzo capo gl’insanguina il ladro
  77. che lasciò sul patibolo i delitti 36.
  78. Senti raspar fra le macerie e i bronchi
  79. la derelitta cagna ramingando
  80. su le fosse e famelica ululando 37;
  81. e uscir del teschio, ove fuggìa la Luna,
  82. l’ùpupa 38, e svolazzar su per le croci
  83. sparse per la funerea campagna
  84. e l’immonda accusar col luttuoso
  85. singulto i rai di che son pie le stelle
  86. alle obblîate sepolture 39. Indarno
  87. sul tuo poeta, o Dea, preghi rugiade
  88. dalla squallida notte. Ahi! sugli estinti
  89. non sorge fiore 40 ove non sia d’umane
  90. lodi onorato e d’amoroso pianto.
  91. Dal dì che nozze e tribunali ed are 41
  92. dier alle umane belve esser pietose
  93. di sé stesse e d’altrui 42, toglieano i vivi
  94. all’etere maligno ed alle fere
  95. i miserandi avanzi che Natura
  96. con veci eterne 43 a’ sensi altri destina.
  97. Testimonianza a’ fasti eran le tombe,
  98. ed are a’ figli; e uscìan quindi i responsi
  99. de’ domestici Lari, e fu temuto
  100. su la polve degli avi il giuramento 44:
  101. religïon che con diversi riti
  102. le virtù patrie e la pietà congiunta
  103. tradussero per lungo ordine d’anni.
  104. Non sempre 45 i sassi sepolcrali a’ templi
  105. fean pavimento; nè agl’incensi avvolto
  106. de’ cadaveri il lezzo i supplicanti
  107. contaminò; nè le città fur meste
  108. d’effigïati scheletri 46: le madri
  109. balzan ne’ sonni esterrefatte, e tendono
  110. nude le braccia su l’amato capo
  111. del lor caro lattante, onde nol desti
  112. il gemer lungo di persona morta
  113. chiedente la venal prece agli eredi
  114. dal santuario 47. Ma cipressi e cedri
  115. di puri effluvi i zefiri impregnando 48
  116. perenne verde protendean su l’urne
  117. per memoria perenne, e prezïosi
  118. vasi accogliean le lagrime votive 49.
  119. Rapìan gli amici una favilla al Sole
  120. a illuminar la sotterranea notte,
  121. perché gli occhi dell’uom cercan morendo
  122. Il Sole 50; e tutti l’ultimo sospiro
  123. mandano i petti alla fuggente luce.
  124. Le fontane versando acque lustrali
  125. amaranti educavano e viole
  126. su la funebre zolla 51; e chi sedea
  127. a libar latte o a raccontar sue pene
  128. ai cari estinti, una fragranza intorno
  129. sentia qual d’aura de’ beati Elisi 52.
  130. Pietosa insania 53 che fa cari gli orti
  131. de’ suburbani avelli 54 alle britanne
  132. vergini, dove le conduce amore
  133. della perduta madre, ove clementi
  134. pregaro i Geni del ritorno al prode
  135. che tronca fe’ la trîonfata nave
  136. del maggior pino, e si scavò la bara 55.
  137. Ma ove dorme il furor d’inclite gesta
  138. sien ministri al vivere civile
  139. l’opulenza e il tremore, inutil pompa
  140. inaugurate immagini dell’Orco 56
  141. sorgon cippi e marmorei monumenti.
  142. Già il dotto e il ricco ed il patrizio vulgo 57,
  143. decoro e mente al bello Italo regno,
  144. nelle adulate reggie ha sepoltura
  145. già vivo, e i stemmi unica laude 58. A noi 59
  146. morte apparecchi riposato albergo,
  147. ove una volta la fortuna cessi
  148. dalle vendette 60, e l’amistà raccolga
  149. non di tesori eredità, ma caldi
  150. sensi e di liberal carme l’esempio 61.
  151. A egregie cose il forte animo accendono
  152. l’urne de’ forti 62, o Pindemonte; e bella
  153. e santa fanno al peregrin la terra
  154. che le ricetta. Io quando il monumento
  155. vidi ove posa il corpo di quel grande 63
  156. che, temprando lo scettro a’ regnatori,
  157. gli allòr ne sfronda, ed alle genti svela
  158. di che lagrime grondi e di che sangue;
  159. l’arca 64 di colui 65 che nuovo Olimpo
  160. alzò in Roma a’ Celesti; e di chi 66 vide
  161. sotto l’etereo padiglion rotarsi
  162. più mondi, e il Sole irradiarli immoto,
  163. onde all’Anglo 67 che tanta ala vi stese
  164. sgombrò primo le vie del firmamento:
  165. te beata 68, gridai, per le felici
  166. aure pregne di vita, e pe’ lavacri
  167. che da’ suoi gioghi a te versa Apennino!
  168. Lieta dell’aer 69 tuo veste la Luna
  169. di luce limpidissima i tuoi colli
  170. per vendemmia festanti, e le convalli
  171. popolate di case e d’oliveti
  172. mille di fiori al ciel mandano incensi:
  173. e tu prima, Firenze 70, udivi il carme
  174. che allegrò l’ira 71 al Ghibellin fuggiasco 72,
  175. e tu i cari parenti e l’idïoma
  176. desti a quel dolce di Calliope labbro 73,
  177. che Amore in Grecia nudo e nudo in Roma
  178. d’un velo candidissimo adornando,
  179. rendea nel grembo a Venere Celeste 74;
  180. ma più beata 75 che in un tempio accolte
  181. serbi l’Itale glorie, uniche forse
  182. da che le mal vietate Alpi e l’alterna
  183. onnipotenza delle umane sorti,
  184. armi e sostanze t’invadeano, ed are
  185. e patria, e, tranne la memoria, tutto 76.
  186. Che ove speme di gloria agli animosi
  187. intelletti rifulga ed all’Italia,
  188. quindi trarrem gli auspici. E a questi marmi
  189. venne spesso Vittorio ad ispirarsi 77,
  190. irato a’ patrii Numi; errava muto
  191. ove Arno è più deserto, i campi e il cielo
  192. desîoso mirando; e poi che nullo
  193. vivente aspetto gli molcea la cura 78,
  194. qui posava l’austero; e avea sul volto
  195. Il pallor della morte e la speranza.
  196. Con questi grandi abita eterno 79: e l’ossa
  197. fremono amor di patria. Ah sì! da quella
  198. religïosa pace un Nume parla 80:
  199. nutrìa contro a’ Persi in Maratona
  200. ove Atene sacrò tombe a’ suoi prodi,
  201. la virtù greca e l’ira. Il navigante 81
  202. che veleggiò quel mar sotto l’Eubea,
  203. vedea per l’ampia oscurità scintille
  204. balenar d’elmi e di cozzanti brandi,
  205. fumar le pire igneo vaporcorrusche
  206. d’armi ferree vedea larve guerriere
  207. cercar la pugna; e all’orror de’ notturni
  208. silenzi si spandea lungo ne’ campi
  209. di falangi un tumulto e un suon di tube
  210. e un incalzar di cavalli accorrenti
  211. scalpitanti su gli elmi a’ moribondi,
  212. e pianto, ed inni, e delle Parche il canto 82.
  213. Felice te 83 che il regno ampio de’ venti 84,
  214. Ippolito, a’ tuoi verdi anni correvi 85!
  215. E se il piloto ti drizzò l’antenna 86
  216. oltre l’isole Egée, d’antichi fatti 87
  217. certo udisti suonar dell’Ellesponto
  218. i liti 88, e la marea mugghiar 89 portando
  219. alle prode Retée 90 l’armi d’Achille
  220. sovra l’ossa d’Aiace 91: a’ generosi
  221. giusta di glorie dispensiera è morte 92;
  222. né senno astuto, né favor di regi 93
  223. all’Itaco le spoglie ardue serbava,
  224. ché alla poppa raminga le ritolse
  225. l’onda incitata dagl’inferni Dei.
  226. E me 94 che i tempi ed il desio d’onore 95
  227. fan per diversa gente ir fuggitivo 96,
  228. me ad evocar gli eroi chiamin le Muse
  229. del mortale pensiero animatrici 97.
  230. siedon custodi de’ sepolcri, e quando
  231. il tempo con sue fredde ale vi spazza
  232. fin le rovine, le Pimplèe fan lieti
  233. di lor canto i deserti, e l’armonia
  234. vince di mille secoli il silenzio 98.
  235. Ed oggi nella Tròade 99 inseminata
  236. eterno splende a’ peregrini 100 un loco
  237. eterno per la Ninfa a cui fu sposo
  238. Giove, ed a Giove diè Dàrdano figlio,
  239. onde fur Troia e Assàraco e i cinquanta
  240. talami e il regno della Giulia gente 101.
  241. Però che quando Elettra udì la Parca 102
  242. che lei dalle vitali aure del giorno
  243. chiamava a’ cori 103 dell’Eliso, a Giove
  244. mandò il voto supremo 104: E se diceva,
  245. a te fur care le mie chiome e il viso
  246. e le dolci vigilie, e non mi assente
  247. premio miglior la volontà de’ fati,
  248. la morta amica almen guarda dal cielo
  249. onde d’Elettra tua resti la fama.
  250. Così orando moriva. E ne gemea
  251. l’Olimpio 105; e l’immortal capo accennando 106
  252. piovea dai crini ambrosia su la Ninfa
  253. e fe’ sacro quel corpo e la sua tomba.
  254. Ivi posò Erittonio: e dorme il giusto
  255. cenere d’Ilo 107; ivi l’Iliache donne
  256. sciogliean le chiome, indarno, ahi! deprecando
  257. da’ lor mariti l’imminente fato;
  258. ivi Cassandra 108, allor che il Nume 109 in petto
  259. le fea parlar di Troia il dì mortale,
  260. venne; e all’ombre cantò carme amoroso,
  261. e guidava i nepoti, e l’amoroso
  262. apprendeva lamento a’ giovinetti 110.
  263. E dicea sospirando: Oh se mai d’Argo,
  264. ove al Tidide 111 e di Laerte al figlio
  265. pascerete i cavalli, a voi permetta
  266. ritorno il cielo, invan la patria vostra
  267. cercherete! Le mura, opra di Febo,
  268. sotto le lor reliquie fumeranno 112.
  269. Ma i Penati di Troja avranno stanza
  270. in queste tombe 113; chè de’ Numi è dono
  271. servar nelle miserie altero nome.
  272. E voi palme e cipressi 114 che le nuore
  273. piantan di Priamo, e crescerete ahi! presto
  274. di vedovili lagrime innaffiati.
  275. Proteggete i miei padri: e chi la scure
  276. asterrà pio dalle devote frondi
  277. men si dorrà di consanguinei lutti
  278. e santamente toccherà l’altare 115,
  279. proteggete i miei padri. Un dì vedrete
  280. mendico un cieco 116 errar sotto le vostre
  281. antichissime ombre, e brancolando
  282. penetrar negli avelli, e abbracciar l’urne,
  283. e interrogarle. Gemeranno 117 gli antri
  284. secreti, e tutta narrerà la tomba
  285. Ilio raso due volte e due risorto 118
  286. splendidamente su le mute vie
  287. per far più bello l’ultimo trofeo
  288. ai fatati 119 Pelìdi. Il sacro vate,
  289. placando quelle afflitte alme col canto,
  290. i prenci argivi eternerà per quante
  291. abbraccia terre il gran padre Oceàno 120.
  292. E tu, onore di pianti, Ettore, avrai,
  293. ove fia santo e lagrimato il sangue
  294. per la patria versato, e finché il Sole
  295. risplenderà su le sciagure umane 121.
  1. Forse il sonno eterno della morte è meno doloroso
  2. qualora l’estinto riposi all’ombra dei cipressi
  3. e dentro le urne confortate dal pianto di chi è rimasto? Quando
  4. davanti ai miei occhi il Sole non feconderà più sulla terra per questa
  5. bella popolazione di piante e di animali,
  6. e quando davanti a me non danzeranno più le ore
  7. future prodighe di promesse
  8. né sentirò più da te, dolce amico, la tua poesia
  9. e l’armonia malinconica che la contraddistingue,
  10. e non parleranno più al mio cuore lo spirito
  11. delle vergini muse della poesia e dell’Amore,
  12. unico conforto per la mia vita di esule,
  13. quale consolazione sarà per i miei giorni perduti una tomba
  14. che distingua le mie ossa dalle infinite ossa che
  15. la morte sparge per terra e per mare?
  16. È ben vero, Pindemonte! Anche la speranza, 
  17. ultima dea, abbandona i sepolcri; e l'oblio avvolge
  18. tutte le cose nella sua eterna notte;
  19. e una forza operosa le trasforma
  20. in continuazione; e il tempo travolge
  21. l’uomo, i suoi sepolcri, gli ultimi resti mortali dell’uomo
  22. e ciò che resta di terra e cielo.
  23. Ma perché l’uomo dovrebbe privarsi prima del tempo
  24. dell’illusione che, una volta morto, tuttavia gli fa credere
  25. di essere ancora fermo sulla soglia di Dite?
  26. Forse non continua a vivere anche dopo la morte, quando 
  27. non gli trasmetterà più nulla l’armonia del giorno,
  28. se può destare tale armonia nella mente dei suoi
  29. con un dolce moto di pietà? Divina è 
  30. questa corrispondenza di sentimenti,
  31. è dono divino per gli uomini; e spesso
  32. grazie ad esso si continua a vivere in compagnia dell’amico defunto
  33. e il defunto con noi, se la pietosa terra
  34. che lo accolse neonato e che lo ha nutrito,
  35. porgendo l’estremo asilo nel suo grembo materno,
  36. renda inviolabili quelle reliquie dall’oltraggio
  37. degli agenti atmosferici e dal piede profanatore
  38. del volgo, e una lapide ne conservi il nome,
  39. e un albero amico e profumato di fiori consoli
  40. le ceneri con le sue carezzevoli ombre. 
  41. Solamente chi non lascia eredità di affetti
  42. ha poca gioia nella tomba; e se solo immagina
  43. la propria sepoltura, vede la propria anima
  44. in mezzo al dolore dei luoghi infernali
  45. oppure vede la sua anima rifugiarsi sotto le grandi ali
  46. del perdono di Dio: ma affida le sue ceneri
  47. alle ortiche di una terra abbandonata
  48. dove non prega nessuna donna innamorata,
  49. né alcun passeggero solitario ode il sospiro
  50. che la Natura infonde a noi dalla tomba.
  51. Tuttavia una nuova legge oggi prescrive
  52. che i sepocri siano fuori dagli sguardi pietosi e non concede
  53. ai morti il nome [sulla lapide]. E giace senza tomba
  54. il tuo Sacerdote, o Talia, che poetando per te
  55. coltivò con lungo amore un alloro
  56. nella sua povera casa, e vi appese corone;
  57. e tu, abbellendolo col tuo sorriso, ispiravi il suo canto
  58. che satireggiava contro il giovin lombardo vizioso,
  59. al quale piacque soltanto il muggito
  60. dei suoi buoi che, situati nelle valli nei pressi dell’Adda
  61. e del Ticino, gli consentono una vita di ozi e lussi
  62. O bella Musa, dove sei? Tra queste piante dove io siedo
  63. e rammento sospiroso la casa materna
  64. non sento spirare l’ambrosia, indizio della tua
  65. presenza divina. Eppure tu venivi
  66. e a lui sorridevi sotto quel tiglio
  67. che ora con le sue fronde dimesse emette un fremito,
  68. perché, o Dea, non copre [con la sua ombra] l’urna del vecchio,
  69. verso il quale in passato era prodigo di serenità e di ombre.
  70. Forse tu vagando tra i cimiteri destinati alla plebe vai 
  71. cercando dove riposi il sacro capo
  72. del tuo Parini? La città piena di vizi, che attrae
  73. cantanti castrati, non pose in suo onore alberi
  74. tra le sue mura, né lapidi, 
  75. né iscrizioni; e forse il ladro che
  76. solo sul patibolo abbandonò una vita di delitti
  77. insanguina le sue ossa con la sua testa mozzata.
  78. Senti raspare tra le macerie e le sterpi
  79. la cagna abbandonata che vaga
  80. sulle fosse e che ulula per la fame;
  81. E l’upupa uscire dal teschio, dove fuggiva la luna,
  82. e svolazzare attorno alle croci
  83. sparse per il cimitero
  84. e l’uccello immondo rimproverare con il suo grido
  85. funereo i raggi che le stelle pietose
  86. donano alle dimenticate sepolture. Inutilmente,
  87. o dea, preghi che sul tuo poeta sgorghino rugiade
  88. dalla notte cupa. Ahi! Non sorge alcun fiore
  89. sugli estinti, qualora non sia onorato delle 
  90. lodi umane e di pianto affettuoso.
  91. Dal giorno in cui nozze, tribunali e religione
  92. fecero nascere negli uomini primitivi, che
  93. [ancora] vivevano come bestie, la compassione
  94. di se stessi e degli altri, i vivi sottraevano
  95. alla corruzione degli agenti atmosferici e all’assalto
  96. delle fiere i miseri resti che Natura destina,
  97. con la sua eterna trasformazione, ad altra vita.
  98. Le tombe erano la testimonianza delle glorie passate,
  99. altari per i figli; e da essi uscivano i responsi
  100. dei numi tutelari della casa, e il giuramento
  101. sulla polvere degli antenati fu rispettato:
  102. culto che le virtù civili e la pietà per i congiunti
  103. tramandarono per secoli con forme rituali differenti.
  104. Non sempre le lapidi sepolcrali
  105. fecero da pavimento alle chiese; né il lezzo dei cadaveri frammisto
  106. all’odore dell’incenso contaminò i fedeli;
  107. né le città furono rattristate
  108. da immagini di scheletri: le madri
  109. si svegliano durante i loro sonni terrorizzate e tendono
  110. le loro braccia nude sull’amato capo
  111. del loro caro neonato, cosicché non lo svegli
  112. il gemito prolungato della persona morta
  113. che chiede dal santuario agli eredi
  114. le messe a pagamento. Ma cipressi e cedri,
  115. impregnando l’aria di purissimi profumi,
  116. protendendevano sulle tombe il verde perenne,
  117. per un’eterna memoria, e vasi preziosi
  118. raccoglievano le lacrime offerte in voto. 
  119. Gli amici rapivano una scintilla al Sole
  120. per illuminare l’oscurità notturna del sepolcro
  121. perché gli occhi dell’uomo che sta morendo
  122. cercano il sole; e i loro petti, tutti,
  123. rivolgono l’ultimo sospiro alla luce che si allontana.
  124. Versando acque purificatrici, le fontane nutrivano
  125. amaranti e viole sul tumulo;
  126. e chi sedeva lì, a versare latte o 
  127. a raccontare le proprie sofferenze
  128. ai cari estinti, poteva sentire un profumo intorno a sé
  129. come quello che esala l’atmosfera dei beati Campi Elisi.
  130. Pietosa follia che rende cari
  131. alle giovani inglesi i giardini dei cimiteri
  132. suburbani, presso i quali le conduce
  133. l’amore per la madre morta, dove pregarono
  134. i clementi numi tutelari della patria, perché facessero ritornare
  135. il prode che troncò l’albero maestro
  136. della nave vinta, e con quello si preparò la propria bara.
  137. Ma dove la brama di imprese gloriose è spenta
  138. e la ricchezza e la paura sono alla base
  139. del vivere civile, cippi e monumenti
  140. marmorei sono inutile ostentazione e
  141. malaugurate immagini di Morte.
  142. Il popolo dotto, ricco e nobile, decoro e guida
  143. del bel regno Italico, ha già da vivo la sua sepoltura, nelle regge
  144. che risuonano di adulazioni e non ha altro riconoscimento di lode
  145. se non gli stemmi familiari. A noi la morte
  146. prepari una dimora di quiete,
  147. dove finalmente la sorte cessi
  148. di perseguitarmi, e gli amici raccolgano
  149. non un’eredità di tesori, ma di nobili sentimenti e l’esempio
  150. di un canto poetico ispiratore di libertà.
  151. Le tombe dei magnanimi spingono gli animi
  152. nobili a grandi imprese, o Pindemonte;
  153. e rendono agli occhi del forestiero bella e santa
  154. la terra che le accoglie. Io quando vidi la tomba
  155. dove riposa il corpo di quel grande
  156. che, insegnando ai principi il buon governo,
  157. lo priva delle sue parvenze di gloria, e svela alle genti
  158. come esso si fondi sulle lacrime e sul sangue;
  159. la tomba di colui che a Roma innalzò 
  160. un nuovo Olimpo per gli dei; e quella di colui che
  161. vide sotto la volta celeste ruotare
  162. diversi pianeti, e il Sole illuminarli rimanendo immobile,
  163. cosicché sgombrò per primo le vie del cielo
  164. all’inglese che così largamente vi spaziò col suo ingegno.
  165. Te beata, esclamai, per le arie rasserenanti
  166. piene di vita, per le acque
  167. che dai suoi gioghi l’Appenino fa scendere a te!
  168. La luna, rallegrata dalla tua aria tersa
  169. riveste di una luce limpida i tuoi colli,
  170. festosi durante la vendemmia, e le valli circostanti
  171. popolate di case e di uliveti
  172. mandano al cielo mille profumi di fiori.
  173. E tu per prima, Firenze, hai udito il carme che
  174. confortò lo sdegno del ghibellino esule,
  175. e tu hai dato i genitori e la lingua a quel dolce
  176. labbro di Calliope [Petrarca], che spiritualizzando
  177. con un velo candidissimo l'Amore, che
  178. tanto in Grecia quanto a Roma era cantato il modo sensuale,
  179. lo restituì nel grembo di Venere celeste;
  180. ma più beata ancora, perché adunate in un solo tempio
  181. conservi le glorie italiane, le uniche forse
  182. da quando le Alpi mal difese e il procedere alterno
  183. della Storia delle sorti umane, volute dal destino,
  184. ti privavano di armi, ricchezze, altari,
  185. patria, di tutto fuorché la memoria.
  186. Perché se un giorno una speranza di gloria
  187. splenderà per gli Italiani più coraggiosi e per l’Italia,
  188. noi da questi sepolcri trarremo l’ispirazione ad agire.
  189. E a queste tombe venne spesso a cercare l’ispirazione Vittorio Alfieri,
  190. adirato con i numi tutelari della patria; andava in silenzio
  191. dove l’Arno è più solitario, contemplando 
  192. smanioso i campi e il cielo; ma poiché
  193. nessun essere vivente placava il suo tormento,
  194. qui quell’uomo austero trovava riposo; e sul volto aveva al contempo
  195. il pallor della morte e la speranza.
  196. Con questi grandi abita in eterno: e i suoi resti
  197. fremono di amor di patria. Ah, sì! Da quella religiosa
  198. pace si sente provenire la voce di un nume: 
  199. alimentò la virtù e il furore guerriero dei Greci
  200. a Maratona contro i persiani, dove Atene
  201. consacrò le tombe ai suoi eroi coraggiosi. Il navigante
  202. che attraversò quel mare, costeggiando l’isola di Eubea, 
  203. vedeva attraverso l’immensa oscurità un balenio
  204. d’elmi e di spade cozzanti, vedeva i roghi funebri
  205. mandar fuori fuoco e vapore, vedeva
  206. scintillanti armi di ferro e fantasmi di guerrieri
  207. cercare la battaglia; e fra l’orrore della notte silenziosa
  208. si diffondeva nei campi il tumulto
  209. delle schiere combattenti, il suono delle trombe
  210. e l’incalzare dei cavalli che accorrevano
  211. scalpitanti sugli elmi dei moribondi,
  212. il loro pianto, e i canti dei vincitori, e quello delle Parche.
  213. Felice te, Ippolito, che nella tua giovinezza
  214. percorrevi il mar Egeo, regno libero dei venti!
  215. E se il timoniere diresse la nave
  216. oltre le isole egee, di certo sentisti 
  217. risuonare i lidi dell’Ellesponto
  218. di antiche storie e rimbombare la marea portando
  219. le armi di Achille al promontorio Reteo
  220. sopra la tomba di Aiace: per i magnanimi
  221. la morte è giusta dispensiera di glorie:
  222. né l’astuta intelligenza, né il favore dei re
  223. conservavano ad Ulisse, sovrano di Itaca, le
  224. spoglie difficili [da ottenere], perché l’onda
  225. incitata dagli dei infernali le strappò alla nave fuggiasca.
  226. E me, che la malignità dei tempi e il desiderio di gloria
  227. costringono a una vita di esule, tra gente straniera,
  228. me le muse, suscitatrici del pensiero umano, 
  229. chiamano a evocare gli eroi.
  230. Le muse Pimplee siedono a tutela dei sepolcri,
  231. e quando il tempo, con le sue fredde ali, 
  232. vi distrugge persino le rovine, loro allietano
  233. i deserti con il loro canto, e l’armonia supera
  234. il silenzio di mille secoli. 
  235. E oggi nella Troade desolata risplende
  236. ai viaggiatori un luogo eterno, reso tale 
  237. grazie alla ninfa [Elettra] che ebbe in sposo Giove
  238. e che a Giove diede Dardano come figlio,
  239. dal quale derivano Troia, Assaraco e i cinquanta
  240. letti nunziali e il regno della popolazione da cui discende Iulo.
  241. Eterno per il fatto che, quando Elettra udì la Parca
  242. che la richiamava dalle vitali brezze del giorno
  243. alle danze dell’Eliso, rivolse un’estrema
  244. preghiera a Giove: “E - diceva - se ti furono gradite
  245. le mie chiome, il mio viso e le dolci
  246. notti trascorse insieme, e la volontà dei fati
  247. non mi assegna premio migliore,
  248. almeno proteggi dal cielo l’amante morta,
  249. cosicché resti viva la fama della tua Elettra”.
  250. Così pregando, moriva. E se ne doleva
  251. Giove; e facendo un cenno col suo capo immortale
  252. fece piovere dai suoi capelli ambrosia sulla ninfa
  253. e rese sacro quel corpo e la sua tomba.
  254. Qui fu sepolto Erittonio, e riposano 
  255. i resti del giusto Ilo; qui le donne troiane 
  256. scioglievano le chiome inutilmente, ahi! cercando 
  257. di scongiurare l’imminente fato dei loro mariti;
  258. Qui venne Cassandra, quando il Nume (di Apollo), 
  259. le fece predire la fine di Troia,
  260. e ai defunti cantava un canto pieno d’amore, 
  261. e lì vi guidava i nipoti, e insegnava quel 
  262. lamento amoroso ai giovinetti.
  263. E sospirando diceva: “Oh se mai
  264. il destino vi consentirà di tornare dalla Grecia,
  265. dove nutrirete i cavalli del figlio di Tideo e del figlio di Laerte,
  266. invano tornerete a cercare la vostra patria!
  267. Le mura, opera di Apollo,
  268. bruceranno sotto i loro stessi resti;
  269. ma gli dei della patria avranno dimora 
  270. in queste tombe; perché è dono che possiedono gli dei
  271. conservare una fama gloriosa pur nelle miserie.
  272. E voi, palme e cipressi che piantano 
  273. le nuore di Priamo, crescerete, ahimè, rapidamente
  274. bagnati dalle lacrime delle vedove.
  275. Proteggete i miei padri: e colui che, pietosamente,
  276. si asterrà dal colpire con la scure le vostre fronde consacrate,
  277. si addolorerà meno per la perdita di persone care
  278. con mano pura potrà toccare gli altari divini.
  279. Proteggete i miei padri. Un giorno vedrete
  280. un mendicante cieco vagare
  281. sotto le vostre antichissime ombre, ed entrare nei loculi
  282. brancolante, abbracciare le urne,
  283. e interrogarle. I loro antri segreti gemeranno,
  284. le tombe narreranno di Ilio rasa al suolo
  285. due volte e due volte risorta
  286. splendidamente sulle vie che erano divenute mute,
  287. per rendere più bella la vittoria finale
  288. ai figli di Peleo, destinati dal fato [a distruggerla]. Il sacro poeta,
  289. consolando col suo canto quelle anime afflitte,
  290. renderà eterna, per tutte le terre che abbraccia il gran padre
  291. Oceano, la fama dei principi achei.
  292. E anche tu Ettore avrai onore di pianti,
  293. dovunque sarà considerato santo e degno di commozione
  294. il sangue versato per la patria, e finché il sole 
  295. illuminerà le esistenze sciagurate degli uomini.

1 La formula-epigrafe ("Siano sacri i diritti delle divinità dei Mani") è tratta dalle Leggi delle Dodici Tavole (450 a.C.), che costituiscono il nucleo primigenio del diritto romano. Nella religione di Roma, i Mani sono le anime dei defunti, e rappresentano quindi gli spiriti degli antenati (o, più genericamente, le divinità oltretombali).

2 l'urne: è metonimia per le tombe dei defunti; i "cipressi" sono invece gli alberi sacri a Plutone, dio degli Inferi.

3 I versi iniziali (e l'interrogativa che apre I sepolcri) sembrano far iniziare la conversazione del Foscolo da dove era rimasta interrotta: i sepolcri, dice il poeta, sono inutili ai morti, perché la morte determinerebbe l’annullamento dell’essere umano, riassorbito nel ciclo perenne di nascita e distruzione. Il concetto, qui espresso attraverso domanda retorica (che implica una risposta negativa) è presente anche nella già citata elegia di Gray, ed è esplicitato nella Lettera a Monsieur Guillon, che aveva fortemente criticato il carme foscoliano: “I monumenti, inutili ai morti, giovano ai vivi, perché destano affetti virtuosi lasciati in eredità alle persone dabbene”. Foscolo ha in mente le pratiche di sepoltura invalse presso Greci e Latini, come suggerisce il termine "urna", vaso che raccoglieva le ceneri dei defunti cremati.  Il riferimento alla classicità è esplicitato più avanti, ai vv. 114-129.

4 Ove: va letto in correlazione con il "quando" del v. 6. La frase significa semplicemente “quando sarò morto”, ma il poeta esprime l’idea indirettamente, attraverso una lunga perifrasi, artificio al quale spesso il Foscolo ricorre nel corso del carme per elevare il dettato stilistico del suo testo.

5 per me: il pronome è in posizione marcata, a ribadire con atteggiamento fiero dell'individualismo foscoliano, espresso spesso anche nei sonetti (basti pensare, ad esempio, all'Autoritratto).

6 non danzeran l'ore future: quando non ci sarà più futuro perché per il poeta sopraggiungerà il tempo della morte. Le Ore, figure della mitologia greca, sono personificate, come nell’ode All’amica risanata: sono rese attraenti ("vaghe") per le promesse che portano con sé.

7 dolce amico: è Pindemonte, il cui nome, nella complessa architettura sintattica di apertura del carme, verrà fatto per la prima volta solo al v. 16.

8 mesta armonia: l’intonazione malinconica del Pindemonte alla quale Foscolo fa riferimento è con ogni probabilità quella delle Poesie campestri.

9 delle vergini Muse e dell'Amore: poesia e amore, qui personificati, sono per Foscolo gli ideali più importanti (e che, nel corso del carme, diventeranno le fondamenta dei valori civili dell'umanità), e gli unici in grado di dare qualche conforto ("ristoro") alla sua vita di esule. "Spirto", al v. 10, è ripetuto al v. 12, a ribadire l’importanza di questo concetto e la forte carica semantica della parola: unisce infatti in sé passione e ispirazione poetica.

10 in terra e in mar semina morte: si noti l’efficacia icastica dell’immagine prescelta: la morte, da intendersi qui come destino ineluttabile, semina morte su tutta la Terra, immaginata come un immenso e sconfinato cimitero.

11 la Speme, ultima Dea, fugge i sepolcri: dibattuto dalla critica l’esatto significato di questa affermazione. L’immagine della speranza come ultima dea richiama un passo di Teognide (VI-V sec. a.C.) citato da Foscolo anche nel commento alla Chioma di Berenice: “Tutti  i numi salendo all’Olimpo gli infelici mortali abbandonano: la Speranza sola rimane buona dea”. Come messo in evidenza da Petrocchi, la speranza non è da intendersi in senso religioso, ma come “fiducia quotidianamente sofferta di compiere in vita, anche nell’ultimo stremo d’essa, gesta degne di tutti gli ideali cantati da Foscolo”.

12 le affatica di moto in moto: il poeta fa riferimento alla concezione che vede l’universo eternamente sottoposto a un ciclo di aggregazione e disgregazione della materia.Rilevante (e diffusissima come vedremo in tutta la prima parte de I sepolcri) l'eco lucreziana dal De rerum natura.

13 L’azione inesorabile del tempo non lascia scampo, mutando inevitabilmente l’aspetto di cose e uomini. Alla lettera "estreme sembianze" significa appunto “ultimi aspetti”, e "reliquie" è “ciò che rimane”.

14 Alla conclusione negativa della Ragione, espressa nei versi precedenti, che riprendevano le tesi già espresse da "filosofo indifferente" nel salotto della Albrizzi, il Foscolo contrappone un moto del sentimento, introdotto dalla forte avversativa iniziale “Ma”, che chiude la sorta di introduzione precedente. Il sepolcro - dice il poeta - non è del tutto inutile, se è in grado di ristabilire la "corrispondenza d’amorosi sensi" (o meglio, la sua illusione) tra morti e vivi.

15 limitar di Dite: a fermare l’uomo sulla soglia dell’"oblio" che avvolge tutte le cose, è l’illusione, inverata nei cuori umani e resa possibile proprio dalla tomba. L’immagine dell’indugio sulla soglia di Dite è mutuata dal De Rerum Natura di Lucrezio e risulta particolarmente efficace per la sua forza espressiva.

16 nella mente de' suoi: il defunto continua a vivere idealmente grazie al moto di pietà coltivato dai vivi. Si noti come, specularmente al ragionamento precedente sull'inutilità del sepolcro, anche qui il discorso si sviluppa a partire da articolate interrogative retoriche.

17 Spesso nel carme la natura è personificata: qui la terra è rappresentata come una madre pietosa che, dopo aver dato la vita al figlio e averlo nutrito, non esita ad accoglierlo porgendogli asilo dopo la morte. Si notino i termini appartenenti alla sfera semantica religiosa ("pie", "celeste", "sacre", "profano"), a ribadire la nobiltà della "corrispondenza d’amorosi sensi", per quanto il Foscolo non abbandoni mai una concezione immanentistica e laica: il nulla eterno può infatti essere superato grazie alle illusioni e ai più alti valori umani.

18 profano piede del vulgo: Il sepolcro ostacola l’azione corrosiva degli agenti atmosferici e consente di evitare che le reliquie del defunto vengano profanate dal piede del volgo, svolgendo insomma una basilare funzione per conservare un simbolo della memoria.

19 sasso: in questo caso non vale genericamente per tomba (per metonimia, dunque) ma, più propriamente, per "lapide": portando inciso il nome del defunto, questa consentirà infatti di distinguere il sepolcro di ciascuna, rispetto alla massa indistinta di ossa di una fossa anonima.

20 arbore: è latinismo, e dal latino mutua anche il genere femminile, coe si vede dall'aggetivazione.

21 La consolazione del sepolcro è poca cosa solo per chi non abbia saputo meritarsi affetti durante la vita: non ci sarà infatti nessuno a compiangerlo e riattivare, con il moto di pietà già visto, la "corrispondenza d’amorosi sensi" così fortemente idealizzata dal poeta. Si veda come nei Sepolcri l'andamento ragionativo di Foscolo spesso si concretizzi in "massime" brevi ed icastiche come questa, che sintetizzano o sviluppano il discorso dell'autore.

22 Chi confida in un’altra vita, immagina la propria anima fra "l’compianto dei templi Acherontei" (dove "compianto" è da intendersi semplicemente come “pianto comune” delle anime, mentre l’espressione "templi acherontei" fa riferimento ai luoghi infernali, attraversati dal fiume Acheronte), oppure "sotto le ali del perdono di Iddio", con personificazione. Convincente l’interpretazione secondo cui con questa seconda immagine il poeta non avrebbe tanto voluto riferirsi al Purgatorio, quanto piuttosto a una generica visione cristiana dell’oltretomba, in contrapposizione a una visione pagana (già suggerita, appunto, attraverso l’espressione "templi Acherontei").

23 gleba: letteralmente, "zolla", che, per sineddoche, sta più genericamente ad indicare la terra.

24 donna innamorata prieghil’immagine della donna innamorata che sospira e prega sulla tomba dell’amato è cara alla poesia del Foscolo: la ritroviamo anche nell’Ortis (nella lettera del 25 maggio 1798: “La mia sepoltura sarà bagnata dalle tue lacrime, e dalle lacrime di quella fanciulla celeste”) e concorre a determinare un sentimento di forte compassione, così come l’immagine immediatamente successiva.

25 L’editto di Saint Cloud, emanato in Francia nel giugno del 1804 (rinnovando, di fatto, precedenti legislazioni austriache) fu esteso in Italia nel settembre del 1805. La legge imponeva che i cimiteri fossero posti lontano del centro abitato: un provvedimento non condivisibile nella nuova concezione del Foscolo, in quanto tesa ad allontanare vivi ed estinti, non favorendo il commemorazione di questi ultimi.

26 il nome a' morti: le leggi austriache prevedevano che le iscrizioni fossero poste non sulla singola lapide, ma all’esterno del cimitero, rendendo così impossibile distinguere una tomba dall’altra.

27 il tuo sacerdote: poichè non sono concesse distinzioni, il poeta immagina che le reliquie del Parini giacciano accanto a quelle di un delinquente morto sul patibolo. Il passo presenta una tonalità macabra, ben distante dal patetismo che contraddistingueva la prima parte del componimento, e in linea con le suggestioni preromantiche coeve, quali si ritrovano nei già citati Canti di Ossian. Talia è la musa della poesia comica, e quindi, per estensione, satirica. Il Parini, qui definito - con ricorso al linguaggio della religione pagana – "sacerdote" (a ribadire il valore eternanate della poesia, tema principale dell’ultima parte del carme), vi si cimentò con la stesura del Giorno (l’autore dei Sepolcri vi allude implicitamente nei versi successivi, dedicati al “lombardo Sardanapalo”).

28 tetto: metonimia per casa.

29 t'appendea corone: la poesia ha sempre per Foscolo carattere sacro: il sacerdote di Talia, Parini, onora il suo compito coltivando ("educò" viene quindi etimologicamente dal latino educare, che significa letteralmente "coltivare") un alloro (simbolo della poesia, in quanto pianta consacrata ad Apollo, il dio che presiede quest’arte) e appendendovi corone per omaggiare la sua musa.

30 Nel Giorno, Giuseppe Parini satireggiò vita e costumi di un "Giovin signore" lombardo, sfaticato e corrotto come il re assiro Sardanapalo, il quale, gradendo soltanto il muggito dei suoi buoi, visse dalle rive dell’Adda a quelle del Ticino tra agi e in assenza di qualsivoglia ideale.

31 abduani:  Abdua è l’antico nome dell’Adda, ma anche la vecchia denominazione della città di Lodi: di qui la duplice interpretazione dei commentatori di Foscolo.

32 ambrosia: è propriamente il nettare degli dei, ma qui – secondo una sfumatura di significato già assunta dell’ode All’amica risanata – fa riferimento al profumo esalato dalla divinità.

33 non copre, o Dea, l'urna del vecchio: l’immagine della pianta che freme con fronde dimesse (letteralmente: “addolorate”), perché non arriva a coprire il sepolcro del Parini, va ad aggiungersi al già ricco elenco di esempi di natura umanizzata visti nel componimento.

34 Il poeta immagina la musa Talia vagare alla disperata ricerca del suo sacerdote tra i cimiteri suburbani di Milano, nei quali è seppellita la plebe indistinta. Il capo del Parini è "sacro" perché tale è la poesia, come il Foscolo avrà ampiamente modo di argomentare nell’ultima parte del carme.

35 d'evirati cantori: Parini si era scagliato con violenta invettiva contro la pratica invalsa di evirare cantori ancor giovinetti nell’ode Alla musica. Il riferimento è qui ripreso come immagine del degrado nel quale riversava la città di Milano, priva di qualsiasi valore morale.

36 La descrizione del cimitero dove giace il Parini si carica di ulteriori particolari orrorosi, volutamente caricati. È certamente uno dei passi più influenzati dal gusto tetro di tanta produzione romantica del tempo (e un primo influsso è già ravvisabile nella Notte dello stesso Parini).

37 Un’altra suggestione mutuata da un autore contemporaneo al Foscolo, Vincenzo Monti. L’immagine della cagna famelica sembra infatti riecheggiare un passo del Bardo della selva nera (“Poi si diè ratto con umano ingegno | a raspar le macerie e lamentoso | ululando", canto VI, vv. 429-431.). "Ululando" è qui un gerundio con valore participiale e ha un suono fortemente onomatopeico, come il successivo "upupa".

38 upupa: è considerata dal Foscolo, e prima ancora, dal Parini, un uccello notturno terribile. Un errore probabilmente imputabile alle letture bibliche, nelle quali l’animale più volte veniva definito “uccello immondo” oppure alla reminiscenza classica del mito di Tereo, che addolorandosi di aver mangiato le membra del figlio, in seguito alla vendetta inflittagli da Procne e Filomela, fu trasformato in upupa, come raccontato nelle Metamorfosi (VI, vv. 671-674) di Ovidio.

39 Con il suo canto, l’upupa sembra rimproverare le stelle per la luce della quale sono prodighe.

40 non sorge fiore: Al fiore va associato un significato proprio e uno figurato, come simbolo del ricordo del defunto. Il tono si innalza e si carica di un patetismo insistito.

41 nozze e tribunali ed are: Foscolo si riallaccia e sintetizza il pensiero di Giambattista Vico (1668-1744) e della sua Scienza nuova (Libro primo, Sezione terza; con la relativa distinzione delle diverse età della storia umana): “Osserviamo tutte le nazioni […] custodire questi tre umani costumi: che tutte hanno qualche religione, tutte contraggono matrimoni solenni, tutte seppelliscono i loro morti”. Dal pensiero dell’oblio nel quale giace la tomba del Parini, è breve il passaggio, per contrasto, all’importante ruolo sociale che le tombe hanno avuto nella storia del genere umano, fin dalle origini della civiltà. “La vostra tomba è un’ara”, scriverà Leopardi nella canzone All’Italia riecheggiando questo passo di Foscolo.

42 esser pietose di sé stesse e d'altrui: dal giorno in cui abbandonarono il loro stato ferino, gli uomini si curarono delle reliquie dei vivi, con moto di compassione, identificabile con la "corrispondenza d’amorosi sensi". Soggetto della proposizione sono le "umane belve", divenute pietose, e non i "vivi".

43 La natura assume sempre nuove forme, soggetta a un processo di perenne trasformazione: anche qui il ragionamento foscoliano si modella su quello di Vico.

44 Le tombe erano testimonianza di glorie passate (i "fasti") e altari per la venerazione degli antenati, che ricambiavano la dedizione mostrata loro con responsi e vaticini. Sono definiti "Lari", cioè i numi tutelari del focolare domestico nella relgione romana.

45 Non sempre: l’avverbio, preceduto dalla negazione, introduce il primo termine della contrapposizione e va letto in correlazione all’avversativo "ma", al v. 114. In particolare, Foscolo contrappone polemicamente l’uso medievale di seppellire i morti nelle chiese alla rievocazione degli usi funebri praticati nella classicità, concedendosi un breve excursus nel quale si evince, in riferimemento alla contemporaneità,  una nota di ammirazione per i cimiteri inglesi, la cui armonia è tale da evocare il dialogo tra vivi ed estinti più volte auspicato dal poeta.

46 d’effigïati scheletriI defunti in epoca medievale venivano sepolti nelle chiese, cosicché le stesse risultavano pavimentate da lastre sepolcrali; a questa immagine, se ne aggiungono altre due, più cruente, quasi a ottenere un effetto di climax: il "lezzo dei cadaveri" offende i fedeli (i "supplicanti"), mescolandosi all’odore degli incensi; immagini di morte, inoltre, affollano la città, fissate in raffigurazioni e sculture molto diffuse all’epoca, e poi tornate di moda nel barocco, a ricordare la precarietà della vita.

47 La climax raggiunge l’apice: le madri, risvegliate dal gemito dei morti che chiedono insistentemente suffragi per "venal prece" (cioè, dietro corresponsione in denaro), così da abbreviare la loro permanenza in Purgatorio, si svegliano di notte, tendendo le braccia sul capo del figlio, perché non venga svegliato da quel lamento inquietante. Si noti l’inusuale aggettivo "esterrefatte", a ribadire il carattere sostanzialmente impoetico di questo passaggio (non a caso, la suggestione e l’uso del termine viene con ogni probabilità mutuato da un’opera coeva fortemente caratterizzata da tinte fosche, Il bardo della selva nera di Vincenzo Monti).

48 Qui si esplicita la contrapposizione rispetto al passo precedente: non solo per l’avversativo, che cade esattamente a metà verso, ma anche per le immagini in stridente antitesi, rispetto a quelle lugubri appena abbandonate: le essenze profumate dei cedri e dei cipressi ("puri effluvi"), da correlarsi, per contrasto, al lezzo dei cadaveri, gli alberi che offrono "perenne verde" per una "memoria perenne" (si noti l’anastrofe, a ribadire l’importanza della continuità della vita resa possibile tramite il sepolcro).

49 Ai tempi del Foscolo si riteneva che i lacrimatoi fossero vasi destinati al raccoglimento delle lacrime votive di quanti si appressavano al tumulo del defunto per commemorarlo. In realtà erano contenitori per essenze profumate. Si noti, dal v. 115, l’insistita allitterazione della “p”, che concorre a creare una tramatura fonica armonica e coesa, a ribadire l’armonia e la pace suggerita dal nuovo quadro descrittivo.

50 gli occhi dell'uom cercan morendo il Sole: le lampade sepolcrali omaggiavano i defunti donando loro una parvenza di quella luce che videro in vita, e rievocando, nello specifico, gli ultimi istanti dell’esistenza, durante i quali il moribondo è solito cercare un’ultima "favilla".

51 Su la funebre zolla: altro efficace quadro descrittivo, con il quale Foscolo insiste sul potere rasserenante della natura, che agisce tanto apportando la pace ai defunti, quanto consentendo la conciliazione tra vivi e morti (impossibile in uno scenario affine a quello descritto dal poeta ai vv. 104-114).

52 de' beati Elisi: i campi Elisi erano, secondo la religione pagana, i luoghi dove vivevano, in quiete e serennità perenne, coloro che si erano guadagnati l‘amore divino.

53 Pietosa insania: ecco comparire nel testo una prima ossimorica definizione delle illusioni, così importanti nella visione del mondo (e del sepolcro) di Foscolo. Entrambi i vocaboli sono da relazionare al loro significato etimologico e alla loro origine latina: "pietoso" viene infatti da pietas, un termine dal significato complesso, atto a indicare l’atteggiamento di chi si mostra profondamente rispettoso e misericordioso nei confronti degli altri uomini. "Insania" viene dall’aggettivo insanus, "folle", a ribadire la consapevolezza della soddisfazione mai pienamente raggiungibile attraverso le illusioni, tuttavia così necessarie all’uomo per superare le aride considerazioni materialistiche e la constatazione del nulla eterno.

54 suburbani avelli: oltre all’antichità classica, un modello di commemorazione dei defunti positivo e coevo è offerto dai "suburbani" avelli inglesi, giardini aperti, ben curati e nelle immediate periferie delle città, ancora in contrapposizione alle immagini orrorose che contraddistinguevano le sepolture cattoliche.

55 A indurre le "britanne Vergini" a far visita al cimitero non sono soltanto gli affetti familiari ("l’amore della perduta madre"), ma anche la preghiera ai geni, numi tutelari della patria, affinché concedano il ritorno dell’ammiraglio Horatio Nelson (1758-1805), eroe nazioanle inglese che fece allestire la propria bara ricavandola dal legno dell’albero maestro della "trionfata nave" francese (la francese Orient) al tempo delle guerre napoleoniche.

56 Orco: è uno dei nomi con il quale viene designato il dio degli inferi, Plutone.

57 Foscolo fa riferimento ai tre collegi elettorali, il dotto, il ricco e il patrizio, che designavano i ceti politicamente influenti, dapprima nella Repubblica Cisalpina, e poi nel Regno d’Italia: il giudizio del poeta è affidato allo sprezzante termine "vulgo" (analogo uso del termine il poeta ne faceva nell’Ortis), e all’ironica espressione “decoro e mente al bello Italo regno”.

58 unica laude: per Foscolo, i nobili che vivono tra le adulazioni e l’onore puramente formale degli stemmi nobiliari sono come dei morti in vita ("ha sepoltura già vivo").

59 A noi: con questo plurale maiestatis il Foscolo si contrappone fieramente al "vulgo" ed esplicita la consapevolezza dell’importanza del proprio compito di poeta-civile al servizio dei valori assoluti della poesia.

60 Con posa romantica, Foscolo parla del destino come di una forza che infierisce contro il poeta, avversandolo: per questo l’auspicio è che la morte possa offrire un "riposato albergo" (con espressione che ricalca quella del sonetto Alla sera), ponendo fine alle vendette della sorte.

61 di liberal carme l'esempio: l’eredità del Foscolo non sarà contraddistinta dai beni materiali dai quali è attratto il "vulgo", bensì dall’esempio "caldi affetti" e di un nobile carme in grado di ispirare ed eternare i più grandi valori (ovvero, I sepolcri stessi).

62 l'urne de' forti: ecco che viene esplicitato un concetto finora rimasto sotteso, quello degli ideali suggeriti dal sepolcro, primo stimolo per ravvivare il desiderio di gloria di un popolo: dal culto dei defunti la nazione può, per il Foscolo, trovare nuovo slancio. Il concetto viene poi ulteriormente approfondito e ampliato, salvo andare incontro a una ritrattazione parziale, tipica del procedere argomentativo del poeta: anche la tomba è sottoposta all’azione distruttiva del tempo, diversamente dalla poesia, grazie alla quale i valori vengono immortalati ed eternalizzati.

63 quel grande: è Machiavelli il primo grande al quale Foscolo fa riferimento dopo il Parini; lo capiamo grazie alla lunga perifrasi alla quale il poeta ricorre nel designare gli argomenti trattati nella sua opera più significativa, Il Principe, nel quale impartì ai regnanti l’arte del buon governo, disvelando l’illusorietà di quegli onori (gli allor ne sfronda) e come il loro potere si fondi non tanto sul consenso (che il bravo principe, per il Machiavelli, deve sempre ricercare), quanto sull’oppressione dei popoli.

64 arca: nel Medioevo, una cassa destinata a contenere le reliquie del defunto. Qui, più genericamente, sta ad indicare la tomba.

65 colui: Michelangelo Buonarroti (1475-1564), che ultimò a Roma la Cappella Sistina, un “Olimpo cristiano”.

66 Il pensiero di Foscolo va ora ad un uomo di scienza, Galileo Galilei, che aprì la strada alle scoperte di Newton: con il suo telescopio per primo osservò nella volta celeste ("etereo padiglion") il moto dei pianeti, illuminati dal Sole, "immoto", verificando sperimentalmente le tesi di Copernico. Nella designazione dei grandi del passato anche recente, il dettato si fa più sostenuto, aulico: si noti la sovrabbondanza di perifrasi e di inversioni.

67 Anglo: è Isaac Newton (1642-1727), che formulò la legge di gravitazione universale. La metafora dell’ala dell’ingegno colpisce per la sua evidenza icastica.

68 te beata: l’apostrofe è rivolta a Firenze, e viene reiterata nei versi successivi, quasi a raggiungere un effetto di climax. La sua prima fortuna consiste nella pace della quale può godere, ristorata dalle piacevoli acque dell’Arno. La città è idealizzata anche nei sonetti (si veda, a titolo esemplificativo, E tu ne’ carmi avrai perenne vita), nell’Ortis e nelle Grazie.

69 Lieta dell’aer:l’espressione è utilizzata dal Foscolo anche nelle Grazie, e deriva da un sonetto che il poeta ebbe modo di commentare nell’antologia Vestigi della storia del sonetto italiano, da lui curata: si tratta del componimento di Galeazzo di Tarsia Già corsi l’alpi gelide e canute. La luna, traendo giovamento dall’area vivificatrice di Firenze, la ripaga illuminandone i colli festosi per la vendemmia.

70 Firenze: è introdotto il secondo motivo della beatitudine di Firenze, il fatto di essere stata la città natale di Dante e di Petrarca, i poeti che hanno fondato l’illustre tradizione italiana e che, insieme a Boccaccio, costituivano le "tre corone" della lingua italiana.

71 allegrò l'ira: il carme che confortò lo sdegno di Dante nei confronti della sua epoca è, ovviamente, la Commedia.

72 Ghibellin fuggiasco: Dante, in realtà, era guelfo. L’aggettivo "fuggiasco" consente di chiarire il riferimento foscoliano: durante l’esilio, infatti, l’autore della Commedia cominciò a simpatizzare per il partito imperiale.

73 Petrarca è ricordato soprattutto per l’influsso che esercitò sulla lingua poetica ed è ricordato per la dolcezza dei suoi versi: non a caso, viene perifrasticamente definito come "dolce labbro" di Calliope (propriamente, la musa della poesia epica); il Foscolo tuttavia, che anche per via delle sue origini conosceva benissimo il greco, intendeva fare riferimento al significato insito nel nome della musa: Calliope significa infatti, letteralmente, “bella voce”.

74 Secondo il Foscolo, altro merito del Petrarca consiste nell’aver ricoperto del candido velo del pudore il sentimento amoroso e, quindi, nell’aver restituito metaforicamente Amore a Venere Celeste, una divinità tutta spirituale, radicalmente contrapposta alla Venere Terrestre, sensuale, della poesia classica (la contrapposizione tra le due figure della religione pagana è già presente in Platone).

75 più beata: il motivo più grande di orgoglio per Firenze consiste però nel fatto di custodire, in Santa Croce, le reliquie dei più grandi uomini del passato.

76 Le tombe dei magnanimi sono l’unica testimonianza della gloria passata: il concetto di un’Italia mal difesa, nonostante la barriera naturale offerta dalle Alpi, è sviluppata dal Foscolo già nell’Ortis: “I tuoi confini, o Italia, son questi; ma sono tutto dì sormontati d’ogni parte dalla pertinace avarizia delle nazioni. Ove sono dunque i tuoi figli? Nulla ti manca se non la forza della concordia”. L’Italia è privata di tutto (forza, ricchezze, luoghi di culto, tesori artistici), fuorché della memoria. Proprio dal ricordo della grandezza passata occorre, per Foscolo, ripartire, così da trovare nuovo slancio e far risorgere l’antica gloria di un tempo, come dirà nei versi immediatamente successivi.

77 A lasciarsi ispirare da quelle tombe è il grande per eccellenza, il poeta Vittorio Alfieri, che aveva a sua volta auspicato una rinascita di popolo nel Misogallo e nel Bruto secondo.

78 "Errava muto", "desioso mirando" e "nullo vivente aspetto gli molcea la cura" sono tutte espressioni tese a dar conto del dissidio interiore dell’Alfieri, del quale Foscolo darà efficacemente conto anche ricorrendo alla sintomatologia fisica: lo contraddistinguono infatti il "pallor di morte" e "la speranza", a ribadirne l’animo contrastato tra il desiderio di morte, derivante dalla percezione della realtà che lo circonda, e la pulsione al riscatto, sempre frustrata.

79 abita eterno: perché ancora vivo nella memoria di chi, come il Foscolo, non ha dimenticato la sua grandezza.

80 un Nume parla: dai sepolcri di Santa Croce sembra parlare un nume, personificazione dell’amor di patria, ispiratore di nobili valori: di qui, il pensiero del poeta si rivolge ad altre tombe famose, quelle dei Greci a Maratona del 490 a.C.

81 Foscolo cita il Viaggio nell’Attica di Pausania, che riporta di straordinarie apparizioni notturne avvistate dai naviganti che costeggiavano ("veleggiò") l’isola di Eubea: quei fantasmi ("larve") rievocavano la grande battaglia del 490 a.C.

82 Le immagini della battaglia si susseguono quasi fossero rievocazioni oniriche, in versi di notevole suggestione per immagini e scenari evocati: cozzare di spade, tumulto di falangi, corse di cavalli sfrenati, pianti e, infine, il canto delle Parche (Cloto, Lachesi ed Atropo). La rapidità e la drammaticità con la quale il poeta presenta queste “visioni” è sorretta da artifici stilistici che concorrono a creare un effetto di accelerazione, quali la giustapposizione di sintagmi nominali, la frequente ellissi dei predicati, la ripetizione insistita della congiunzione coordinante.

83 Felice te: Foscolo torna, con vocativo, a rivolgersi al Pindemonte ("Ippolito", con anastrofe, al verso successivo), che in gioventù navigò il mar Mediterraneo.

84 il regno ampio de’ venti: stessa espressione è utilizzata da Gabriello Chiabrera, nella poesia Cetra de’ canti amica (ai vv. 12-13).

85 correvi: il verbo è usato transitivamente, come nel libro III dell’Eneide: currimus aequor” (v. 191).

86 antenna: per sineddoche, “vela” e, per estensione, genericamente “nave”.

87 I luoghi visti dal Pindemonte in gioventù sono ancora in grado di rievocare la grandezza delle imprese che lì si svolsero.

88 i liti: le spiagge dello stretto dei Dardanelli, sulle quali, come spiega il Foscolo in nota, furono sepolti gli eroi greci.

89 La marea, con il suo violento muggito, porta con sé le armi che Ulisse sottrasse ad Aiace con l’inganno. Aiace, leggendario eroe dell’Iliade omerica, figlio di Telamone, re di Salamina, e marito della concubina Tecmessa, fu uno dei più importanti protagonisti dell’assedio troiano, e a lui avrebbero dovuto essere destinate le armi del defunto Achille. Tuttavia nella contesa per ottenere delle armi - implicito riconoscimento del valore guerriero - fu l’astuto Ulisse ad avere la meglio, provocandone l’ira e poi, complice la maledizione di Atena, la pazzia, che gli costò la perdita dell’onore e, conseguentemente, la scelta del suicidio. Foscolo si lasciò suggestionare dalla trattazione che di quel mito fece Sofocle, nella tragedia che dall’eroe greco protagonista prende il nome. Aiace è autentico modello di eroismo nella concezione romantica di Foscolo: la sua grandezza si esplicita proprio nella sventura.

90 prode Retée: sul promontorio reteo, nel Bosforo, dove venne sepolto Aiace.

91 La vicenda è narrata da Pausania: pare infatti che la marea avesse privato Ulisse delle armi di Achille, per restituirle ad Aiace, che avrebbe dovuto ottenerle per merito, trasportandole sul suo tumulo.

92 Giusta di glorie dispensiera è morte: è il senso profondo del messaggio che Foscolo vuole lasciare al lettore: la giustizia, non ottenuta in vita, è ottenuta con la morte.

93 regi: sono Agamennone e Menelao.

94 E me: da leggersi in correlazione a "Felice te" del verso 213, a ribadire la diversità di sorte toccata a Foscolo rispetto a quella dell’amico.

95 tempi e desio d’onore: i due termini costituiscono un binomio che descrive alla perfezione lo spirito indomito del poeta, che nella sua opera (si pensi, in particolare, all’Ortis) si compiace dell’accanimento della sorte (i "tempi"), e del desiderio di gloria che da questa strenua lotta può derivargli.

96 L’intero verso riecheggia l’incipit di In morte del fratello Giovanni (“Un dì, s’io non andrò sempre fuggendo di gente in gente”, v. 1).

97 Il poeta enuncia espressamente l’altezza del proprio compito: è chiamato dalle muse a rievocare le gesta degli eroi greci, rendendole imperiture attraverso il canto poetico. Le muse sono dette "animatrici" perché rievocano la memoria del passato, consentendone vita eterna.

98 Il soggetto dell’intero periodo sono le muse "Pimplee" (dal monte Pimpla, in Macedonia, a loro consacrato), elette a simbolo del valore eternante della poesia. La loro azione si contrappone all’effetto distruttivo del tempo, personificato e descritto come un uccello che con le sue "fredde ale" (sinestesia) spazza via i sepolcri: per quanto esaltati come luogo della memoria, sono anch’essi sottoposti all’azione corrutrice del tempo (che rende questi luoghi "deserti"), diversamente dalla poesia, per il Foscolo, estrema illusione. L’armonia, ristabilita dal canto poetico, vince pertanto il silenzio "di mille secoli". L’invocazione delle muse, connessa al ruolo civile del poeta, è un motivo tradizionale in poesia.

99 Foscolo vede nella vicenda di Troia l’esempio più significativo di quanto appena dichiarato: la città, più volte distrutta e risorta, fino all’annientamento per mano dei Greci, lungi dal conoscere la morte definitiva, continua a vivere nel corso dei secoli grazie al canto di Omero. La "Troade" è, propriamente, provincia dell’Asia minore, dove sorse Troia. È "inseminata", cioè deserta, in quanto priva di qualsiasi forma di vita umana.

100 a' peregrini: anche per i "peregrini", gli stranieri che casualmente transitano in quei luoghi, Troia conserva la sua fama eterna (si noti la ripetizione dell’aggettivo, ad insistere sul concetto di immortalità, qui ulteriormente rafforzato dall’anafora). La notorietà eterna di Troia è ricondotta, con gusto neoclassico, al motivo mitologico: la ninfa Elettra, amata da Giove, gli chiese, prima di morire, che la sua fama potesse perdurare nella memoria, resa possibile per tramite di quei luoghi.

101 Con gusto erudito, Foscolo si concede una digressione genealogica: Elettra, ninfa figlia di Atlante, unendosi a Giove, generò Dardano, dal quale ebbero origine Troia, Assaraco (nonno di Anchise, il padre di Enea) e Priamo con i suoi cinquanta figli, congiunti ad altrettante mogli ("talami"). Figlio di Enea fu Iulo, dal quale ebbe origine l’omonima gens romana. Le fonti classiche alle quali attinge Foscolo sono Omero (canto XX dell’Iliade) e Virgilio (nel celebre passo dell’ekphrasis dello scudo di Enea, al canto VIII dell'Eneide).

102 la Parca: è Atropo, la parca che recide il filo della vita.

103 cori: dal latino chorus, "danza".

104 il voto supremo: in punto di morte, Elettra rivolge allo sposo un’ultima preghiera: non essendole concesso “premio migliore” (cioè, il godere dell’immortalità che spetta agli dei), la richiesta è che almeno la sua fama possa perdurare in eterno. Si noti il patetismo insistito dell’orazione, che fa leva sugli affetti del consorte (e non è esente da una componente di sensualità). La morte, nell’ultima parte del carme, si carica di attributi positivi: qui è definita "amica", mentre nel passo dedicato alla morte di Aiace veniva designata come "dispensiera".

105 l’Olimpio: È Giove, appunto, re dell’Olimpo.

106 Con il suo silenzioso cenno, Giove acconsente a donare l’immortalità ad Elettra e fa piovere ("piovea", usato transitivamente), dal suo capo, ambrosia, con la quale consacra il suo corpo e la sua tomba.

107 Nella stessa tomba vennero sepolti anche Erittonio, figlio di Dardano, ed Ilo, dal quale discesero Priamo e Anchise. Con la ripetizione dell’avverbio di luogo ("ivi", ai vv. 254, 255, 258), Foscolo insiste ancora una volta sull’importanza del sepolcro come luogo grazie al quale non soltanto si ristabilisce la continuità di affetti, ma vengono ispirati l’amor patrio e i più alti valori (lì si recano le donne troiane con le chiome sciolte, in gesto di supplica, per scongiurare il destino di morte già segnato dei loro mariti e della stessa Troia).

108 Sulle tombe si reca anche Cassandra, la profetessa di Apollo, inutilmente amata dal dio: il sentimento non corrisposto le costò infatti la pena di vaticinare il futuro, senza tuttavia essere mai creduta. La drammaticità del passo è sostenuta da artifici stilistici finalizzati ad innalzare il dettato: il verbo "venne" (nella costruzione della frase da anticipare rispetto al soggetto, Cassandra) con forte anastrofe è posticipato al v. 260.

109 nume: è quello del dio Apollo, che le fece conoscere anzitempo il destino di Troia.

110 a' giovinetti: ai sepolcri Cassandra conduce anche i giovani, affinché vengano ispirati da un sentimento di appartenenza alla civiltà troiana, così da mantenere consapevolezza della loro dignità anche quando toccati dalla sventura della schiavitù, che sarebbe capitata loro subito dopo la sconfitta da parte dei Greci.

111 Il Titide, cioè il figlio di Tideo, è Diomede, mentre il figlio di Laerte è Ulisse (Omero li rappresenta sempre in coppia; la loro amicizia sarà ricordata da Dante, che nella Commedia (Inferno, canto XXVI) li colloca nell’ottava bolgia dell’ottavo cerchio infernale, dove erano puniti i consiglieri di frode.

112 Anche qualora venissero liberati dalla loro condizione di schiavi, i giovani troiani non potranno sperare nel ritorno in patria, giacché Troia sarà distrutta (le mura sono definite "opra di Apollo" in quanto la loro costruzione veniva tradizionalmente ricondotta al dio): il lamento luttuoso di Cassandra, rafforzato dalla forte enjambement ("la patria vostra | cercherete"), assume un’intonazione diversa al v. 269, a partire dal forte avversativo "ma", in posizione iniziale.

113 Troia, pur nel destino di sventura, vivrà in eterno, in quanto i suoi eroi gloriosi, antenati della stirpe, assurti a divinità, dimoreranno in eterno in quei luoghi.

114 palme e cipressi: le due piante sono, rispettivamente, simbolo di gloria e di morte. Sono piantate dalle "nuore di Priamo", cioè le donne troiane che ne accelereranno il processo di crescita bagnandole delle loro lacrime pietose.

115 Solo chi pietosamente tiene lontana la scure dalle fronde delle piante consacrate ai defunti e tocca con mano pura gli altari, rispettando con devozione i culti funebri, ottiene il favore divino.

116 un cieco: è Omero, assurto a simbolo del valore eternante della poesia; il suo canto ha immortalato quelle gesta gloriose, al di là dello scorrere del tempo e dell’esito della guerra di Troia, al quale fece seguito il decennale assedio. La distinzione tra vincitori e vinti è superata, in virtù dell’amor patrio rappresentato dal sacrificio del quale si rese protagonista Ettore. La descrizione del poeta che brancola tra le tombe cercando responsi tra i defunti è probabilmente ispirata ai Canti di Ossian, come già detto, uno dei modelli più influenti in questo componimento. Nella sua descrizione di infelice ed errante, per Foscolo Omero rappresenta il poeta per eccellenza, e quasi un suo alter ego.

117 Gemeranno: Il gemito degli "antri segreti" è un grido lamentoso che si leva dalle tombe, placato però dal canto del poeta, che dona ai defunti l’agognata pace, promettendo loro una fama imperitura.

118 raso due volte e due risorto: distrutta da Ercole e poi dalle Amazzoni, la città si risolleva, più gloriosa, per rendere eroica e leggendaria la sconfitta infernale dai Greci.

119 fatati: come spiegò il Foscolo in nota, "fatati" sta per fatali, cioè destinati dal fato a sconfiggere Troia.

120 Ecco l’immagine rasserenante con la quale Foscolo chiude i Sepolcri: a porre fine al tormento delle anime dei morti, sarà la sublimazione del canto poetico, che consentirà ai defunti di godere di fama eterna, a risarcirli della precarietà della vita. La fama si diffonderà tra tutti i territori abbracciati dal "padre Oceano", descritto in Omero come un fiume che circonda le terre emerse.

121 Il sacrificio di Ettore, per quanto non in grado di risollevare le sorti di Troia, acquista grazie alla poesia di Omero nuova gloria. L’espressione "ove fia santo e lagrimato il sangue per la patria versato" ricorda un passo de Il bardo della selva nera di Vincenzo Monti: “il petto ancor del sangue brutto per la patria versato” (VI, vv. 90-91).