Lezioni
Lezioni
Vedi tutti
Internet e informatica
Attualità
Economia e business
Arti e tecniche
Filosofia
Storia
Letteratura
Scienze
Lingue
Musica
Psicologia e psicoanalisi
Aa
Glossario
Matteo Mazzucchi
Relatore di WeSchool
Testo
Cicerone
La prima “Catilinaria” di Cicerone: traduzione e analisi (1-3)
Testo
Virgilio
Virgilio, Proemio dell’Eneide: traduzione, analisi, metrica
Testo
Letteratura latina
“De Catilinae coniuratione”: il ritratto di Catilina di Sallustio
Testo
Virgilio
“Eneide” di Virgilio, libro IV: il suicidio di Didone
Testo
Letteratura latina
Sallustio, proemio de “La congiura di Catilina” (1-4): traduzione
Testo
Letteratura latina
Tacito, “Annales” (XV, 62-64), la morte di Seneca: traduzione e analisi
Testo
Letteratura latina
Seneca, De brevitate vitae: riassunto e analisi
Testo
Virgilio
“Georgiche” di Virgilio: Orfeo ed Euridice e la favola di Aristeo
Testo
Letteratura latina
Sallustio, “La congiura di Catilina”: riassunto e commento
Testo
Cicerone
Le "Catilinarie" di Cicerone: riassunto e commento
Testo
Letteratura latina
Il ritratto di Sempronia nel “De Catilinae coniuratione” di Sallustio
Testo
Cicerone
Il "Somnium Scipionis" di Cicerone: riassunto e commento
Testo
Giulio Cesare
Vercingetorige nel “De bello Gallico” (VII, 4) di Giulio Cesare
Testo
Letteratura latina
Lucrezio, “De rerum natura”: il miele e l’assenzio
Testo
Virgilio
Virgilio, “Eneide”, libro VI: Enea ed Anchise nei Campi Elisi
Testo
Letteratura latina
Sallustio, “Bellum Iugurthinum”: riassunto e commento
Testo
Storia antica
Il primo triumvirato: Giulio Cesare, Pompeo e Crasso
Testo
Letteratura latina
“De brevitate vitae” (IV, 1 - V, 1) di Seneca: Cicerone e Augusto
Testo
Storia antica
Ottaviano e il secondo triumvirato
Testo
Storia antica
La guerra civile tra Cesare e Pompeo: dal Rubicone alle Idi di marzo