Lezioni
Lezioni
Vedi tutti
Internet e informatica
Attualità
Economia e business
Arti e tecniche
Filosofia
Storia
Letteratura
Scienze
Lingue
Musica
Psicologia e psicoanalisi
Aa
Glossario
Roberto Mori
Relatore di WeSchool
Testo
Letteratura latina
Orazio, “Ibam forte via sacra” (I, 9): traduzione, metrica, analisi
Testo
Virgilio
Virgilio, "Eneide": riassunto e commento
Testo
Letteratura latina
Catullo, “Cui dono lepidum novum libellum”: traduzione e analisi
Testo
Letteratura latina
Orazio, Odi (I, 9), "Vides ut alta stet nive candidum": traduzione, metrica, analisi
Testo
Letteratura latina
Il “Satyricon” di Petronio: trama e commento
Testo
Letteratura latina
“La cena di Trimalcione” dal Satyricon di Petronio
Testo
Letteratura latina
Tito Livio, "Ab urbe condita", Prefazione (I, 1-13): traduzione e analisi
Testo
Virgilio
Virgilio, "Bucoliche": riassunto e commento
Testo
Letteratura latina
Carme 8 di Catullo, “Miser Catulle, desinas ineptire”: traduzione
Testo
Letteratura latina
Orazio, “Odi” (III, 30), “Exegi monumentum”: traduzione e metrica
Testo
Giulio Cesare
Giulio Cesare, "De bello Gallico": riassunto e analisi
Testo
Cicerone
Cicerone, “Somnium Scipionis”: traduzione
Testo
Letteratura latina
Giovenale, Satira 6: traduzione e analisi
Testo
Letteratura latina
Il “De rerum natura” di Lucrezio: riassunto e commento
Testo
Letteratura latina
Orazio, “Odi”, 1, I: traduzione e analisi
Testo
Letteratura latina
Orazio, “Odi” (IV, 7): “Pulvis et umbra sumus”
Testo
Letteratura latina
Orazio, “Odi”: sintesi, commento e poetica
Testo
Letteratura latina
Marziale, “Epigrammi”: riassunto e traduzione
Testo
Letteratura latina
Lucrezio, “De rerum natura” (I, 62-101): l’elogio di Epicuro
Testo
Letteratura latina
Sallustio, Il ritratto di Giugurta nel “Bellum Iugurthinum”: traduzione e commento
Testo
Letteratura latina
Quintiliano, “Institutio oratoria” (X, I, 85-88): la poesia epica
Testo
Letteratura greca
Isocrate, "Sulla pace" (34-36): traduzione e commento